Visualizzazione post con etichetta ESTATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ESTATE. Mostra tutti i post

Evviva l'estate: 5 consigli per viverla serenamente!

Nessun commento

L’estate è arrivata e sicuramente la voglia di stare all'aperto è tanta, soprattutto per i bambini! 
Dopo tanto tempo passato in casa è importante proteggersi dal sole e fare molta attenzione alla pelle dei più piccoli.
Sappiamo benissimo che la pelle di un bambino è molto delicata e sensibile, ancora di più nei neonati e per evitare scottature e irritazioni non bisogna esporsi al sole durante le ore più calde della giornata.
Stare all'aperto offre molti vantaggi alla salute fisica e psicologica, in particolare grazie all'azione del sole.
Il sole è un nostro alleato: permette di regolare il sonno e migliora l’umore.


Evviva l'estate: 5 consigli per viverla serenamente!
foto da unsplash.com



COME CONSERVARE I RICORDI DEL MARE (O DELLA MONTAGNA)

Nessun commento

Idee creative per conservare i ricordi delle vacanze

Mi piace raccogliere e conservare qualche "ricordino" dai luoghi di villeggiatura in cui vado: conchiglie, sassolini, una manciata di sabbia...
Se anche voi siete come me (senza esagerare mi raccomando e attenzione a non rovinare nulla) ecco alcune idee su come conservare tali souvenir una volta tornati a casa.

Un vaso di vetro, bello capiente, può contenere sabbia, sassolini e altri ricordini del mare, all'interno possiamo inserire anche una foto fatta durante la vacanza. Decoriamo poi il vaso con spago o altri abbellimenti che ricordano la spiaggia ed ecco che il nostro vasetto acquisterà un bellissimo aspetto 

Fonte Pinterest

Come difendersi dal caldo estivo

Nessun commento
Il caldo è arrivato, il sole splende e oltre a divertirsi bisogna pensare anche a proteggersi. Non solo per la pelle ma per tutto il nostro benessere fisico, è arrivato il momento di dare un'occhiata alle nostre abitudini alimentari e di idratazione!⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⁣⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Vi siete mai chieste perchè bere è così importante?

come difendersi dal caldo
foto da Pixabay


Emilia Romagna: diga di Ridracoli ed escursione in canoa

Nessun commento
Se Vi piace l'avventura immersa nella natura, questa è sicuramente una bella opportunità.
Il mese scorso Vi avevo parlato dell'agriturismo La Luna in Emilia Romagna.
Questo meraviglioso agriturismo si trova a Santa Sofia (FC) e ci sono stata per 1 settimana insieme ai miei familiari per festeggiare i 70 anni di mia mamma.

Oltre ad avere goduto del panorama di questa zona e del relax offerto dall'agriturismo La Luna, le mie sorelle hanno organizzato una giornata presso la DIGA DI RIDRACOLI, che si trova a 15km di distanza (si raggiunge tranquillamente in 25-30 minuti di macchina)




Emilia Romagna: diga di Ridracoli ed escursione in canoa


Questo giugno vorrei

Nessun commento
Giugno, mio caro giugno... La bimba che è in me vive ancora il tuo arrivo con gioia, memore dei bei tempi passati in cui il tuo arrivo segnava l'inizio di un lungo periodo di spensieratezza.

Giugno fino all'adolescenza di tutte noi ha sempre rappresentato l'inizio della svago delle vacanze estive.

E anche se ormai siamo adulte ed in realtà i tre mesi di pausa sono solo un vago ricordo, l'arrivo di giugno porta ancora un po' di gioia in tutte noi.

giugno, estate
Foto di 99mimimi da Pixabay


Bambini senza scuola

Nessun commento

Come affrontare le lunghe giornate senza scuola


Si avvicina il periodo delle vacanze, ma quest’anno la fine dell’anno scolastico ha un sapore diverso dal momento che da marzo i bambini non frequentano più la scuola. La lunga interruzione causata dall’emergenza Covid-19 rende meno intensa l’attesa di questo momento che di solito determinava un gran cambiamento nelle abitudini quotidiane dei piccoli. A differenza degli anni scorsi sarà meno percepibile la differenza di ritmo di vita tra il periodo scolastico e le vacanze dal momento che da mesi frequentano solo lezioni on-line da a casa. 
L’estate si preannuncia incerta per tutti, e per questo non si sa se potranno frequentare i campi estivi e se riusciranno ad avere tante occasioni di ritrovo coi coetanei. Anche per loro infatti si prevede un’estate all’insegna della cautela e del controllo, caratteristiche non proprio sintoniche con l’infanzia.

Bambini senza scuola

Orto sul balcone con i bambini

Nessun commento

La primavera è quasi arrivata potremmo così approfittare per preparare l’orto insieme ai nostri bambini.
Vivendo in città non sempre si ha la possibilità o la fortuna di possedere un giardino, quindi come poter godere ugualmente dei vantaggi del giardinaggio?

Coltivare un piccolo orto è un’esperienza educativa ed emozionale per i bambini e può diventarlo anche se non si possiede un giardino.
E’ sufficiente avere un piccolo balcone, pochi e semplici oggetti per praticare questa attività divertente e rilassante.
Prendersi cura di una pianta insegna al bambino ad essere responsabile di qualcosa e che ad ogni azione corrisponde una reazione.

Orto sul balcone con i bambini



Spiagge Bandiera Verde – la lista aggiornata per il 2020

Nessun commento
Chi ha figli probabilmente sta già organizzando le vacanze per l'estate, cercando di barcamenarsi tra divertimento e risparmio. Molti genitori opteranno per le ferie al mare, così da poter godere degli enormi benefici che esso comporta. È risaputo, infatti, che l'ambiente costiero abbia diversi effetti salvifici, come la possibilità di fare il pieno di sole andando a sollecitare lo sviluppo della vitamina D, godere dei benefici del cloruro di sodio grazie ai bagni e respirare l'aria ricca di iodio che funge da aerosol naturale.

Ma quali sono le caratteristiche necessarie affinché il luogo di vacanza sia a misura di bambino?

Per rispondere al quesito che quasi tutti i genitori si saranno posti almeno una volta, è stata istituita l'assegnazione della Bandiera Verde, per indicare le spiagge adatte ai ragazzi. 
Per ottenere questo riconoscimento, è necessario che la spiaggia sia spaziosa, ricca di sabbia e che l'acqua a riva sia abbastanza bassa da essere ritenuta sicura per i piccini (sempre sotto la sorveglianza degli accompagnatori). Il sito scelto deve inoltre possedere la giusta attrezzatura per accogliere le famiglie e offrire servizi e attrazioni  per gli adulti.
La scelta viene affidata ai pediatri, in quanto figure professionali competenti rispetto alla salute e alla crescita dei piccoli, e ogni anno la lista viene aggiornata.


Spiagge Bandiera Verde
Spiaggia di Bovalino (RC), per gentile concessione del fotografo Daniele Saolo. 


Cinque cose da fare prima che l'estate ci saluti

Nessun commento
Il mese di settembre alla fine è arrivato anche quest'anno e con esso sentiamo dietro l'angolo l'autunno che scalpita per cominciare.

Mancano pochi giorni alla fine dell'estate, siamo sicure di aver fatto tutto il possibile per viverla al meglio?

Oggi voglio suggerirvi cinque cose da fare assolutamente prima che l'estate finisca, per poter affermare con certezza di aver goduto fino all'ultimo istante della bellezza della bella stagione.

Perché agosto e le tanto attese vacanze saranno anche finite, ormai un ricordo lontano, oserei dire, ma l'estate ha ancora molto da darci!

Prima che l'estate finisca, fate un giro in bicicletta.




Ghiaccioli fatti in casa: qualche ricetta

Nessun commento

5 ricette per i ghiaccioli fatti in casa

Oggi ospitiamo l'articolo di Danila del blog "Una Mamma Si Racconta" che ci darà qualche utile consigli su come preparare degli ottimi ghiaccioli fatti in casa

 
I ghiaccioli sono tra i prodotti ad uso alimentare più apprezzati dai bambini. Sono molto dissetanti e rinfrescanti, e quindi l'ideale da consumare specialmente durante le stagioni più calde.

Se acquistati nei bar, nei supermercati o nei negozi di alimentari, hanno però l'inconveniente di avere molti coloranti e conservanti.

Per questo motivo, ogni tanto potresti anche farli a casa: di seguito, intendo fornirti alcune ricette per realizzate ghiaccioli deliziosi e genuini. I bambini ne andranno matti!


Ghiaccioli fatti in casa: qualche ricetta

ESTATE CALDA: W LE VERDURE

Nessun commento
Non so voi ma io, con questo caldo, non so mai cosa preparare da mangiare...
Con queste temperature sono certo da preferire frutta e verdura ma, mentre la frutta può essere più facile farla mangiare ai nostri bimbi (scrissi tempo fa un post a questo riguardo QUI: Rinfreschiamoci con la frutta), la verdura non è quasi mai gradita dai nostri piccoli; ci tocca quindi giocare un po' d'astuzia cercando di "nascondere" le verdure in piatti colorati e appetitosi!
Vediamo alcune idee:

PASTA FREDDA (o RISO), magari tagliando le verdure a pezzetti piccoli in modo che le varie verdure siano poco riconoscibili...


ESTATE CALDA: W LE VERDURE



LAVORETTI CON I BASTONCINI DEL GELATO

Nessun commento

Idee creative per dei lavoretti per bambini da fare con i bastoncini del gelato.

Anni fa quando ero piccola io, durante l'estate, non c'era l'enorme varietà di gelati che c'è oggi... quasi sempre si prendeva un semplice ghiacciolo: costava poco ed era dissetante e rinfrescante.
Ricordo che tenevo da parte tutti gli stecchi di legno dei ghiaccioli per fare poi dei lavoretti, ora questi bastoncini di legno si possono acquistare anche in confezioni da più pezzi senza dover fare "scorpacciate" di gelati o ghiaccioli.

Ecco una carrellata di lavoretti da fare assieme ai bimbi, in queste afose giornate d'estate, usando proprio i bastoncini del gelato


LAVORETTI CON I BASTONCINI DEL GELATO
Fonte Pinterest

In Costiera Amalfitana con i bambini: oggi vi porto a Maiori

Nessun commento
Ideale per i veri romanticoni, la Corstiera Amalfitana è una ben nota meta turistica della nostra splendida Italia.

Un vacanza adatta solo alle coppie innamorate? Affatto!

Ho piacevolmente scoperto che la Costiera Amalfitana può essere una meta ideale anche per un viaggio con i bambini.

E' un filino difficile da raggiungere in autonomia con l'auto (diciamo che la Strada Statale Amalfitana non è proprio il massimo per guidatori non esperti... Meglio lasciare il proprio veicolo al sicuro in casa), ma se partite da Milano come me e riuscite ad organizzarvi con un treno fino a Salerno, il gioco è fatto!

Il costo del treno fino a Salerno? Varia tantissimo a seconda di con quanto anticipo si decide di prenotare, ma il costo della corsa col treno veloce (di circa 5 ore e mezza) parte da circa 50 euro.

Oggi voglio parlarvi di Maiori, dove ho appena passato uno splendido week end con le mie bambine.


Maiori Costiera Amalfitana
Di Antonio from Tramonti - Costa d'Amalfi - sa -, South of italy - maiorirama 2, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org


Beauty routine per un'abbronzatura a regola d'arte

Nessun commento

Come avere un'abbronzatura perfetta?


Noi occidentali, al contrario degli orientali, amiamo avere la pelle abbronzata.

Chi più chi meno, quando arriva l'estate, comincia a pensare all'abbronzatura.

Ci sono quelli che desiderano diventare il più scuro possibile, quelli che preferiscono un colore non troppo intenso, quelli che vogliono solo sembrare meno cadaverici.

Da noi bianco non è sinonimo di salute, ma di malattia. Il pallore è una cosa da cui rifuggire e perfino chi non ama il sole desidera per lo meno avere un colorito roseo e sano.

Ma cosa bisogna fare per avere una tintarella perfetta?

I passi da fare sono semplici e vi garantiranno un sicuro successo.

Beauty routine per un'abbronzatura a regola d'arte

COMPITI PER LE VACANZE... ALTERNATIVI!

Nessun commento
Scuole finite... "Evvivaaaaa!!!" gridano i nostri ragazzi.


Per noi genitori, che invece lavoriamo,  si presenta l'eterno problema del "...e adesso dove li metto?", alternato a "che gli faccio fare per non farli annoiare?", per non parlare poi de "... i compiti per le vacanze!!!"
Già... i famigerati compiti per le vacanze!!!

compiti per le vacanze alternativi


Orto sul balcone... si può!

Nessun commento
Finalmente arriva la bella stagione e con essa le giornate si scaldano e sopratutto si allungano, facendoci così sentire la voglia di stare fuori e di goderci ogni istante.
Insieme a tutto questo cresce in noi il desiderio di avere balconi fioriti, terrazze verdi e perché no, magari anche qualche piantina da coltivare, per poterne poi mangiare i frutti!

Quest'anno anche noi ci vogliamo provare, non avendo la possibilità di coltivare un vero e proprio orto in giardino, ci siamo attrezzati per far crescere qualcosa di buono sul nostro terrazzo!


Orto sul balcone


Lavoretti con bambini: 10 idee per creare con sabbia, conchiglie e sassi

Nessun commento

10 idee per creare dei lavoretti con sabbia, conchiglie e sassi.

L’autunno si avvicina e per quanto sia una stagione dalle sfumature affascinanti, porta con sé la nostalgia per le vacanze appena passate.
Le giornate autunnali di contro ci regaleranno del tempo da trascorrere in casa che potremo utilizzare per personalizzare degli angoli da dedicare ai ricordi della nostra estate.
Per chi in spiaggia ha raccolto un po' di conchiglie, sabbia o sassolini, ecco una selezione di idee per portarsi l’estate anche in casa e trascorrere del tempo creativo con i bambini.

1) Targhetta fuori porta 
E voi ne avete già una? Se la risposta è no, questa può essere una base di partenza per creare la vostra a seconda del gusto personale e dei colori da abbinare alla porta.

10 idee per creare con sabbia, conchiglie e sassi
Fonte: Pinterest

A MALAGA (E PROVINCIA) CON I BAMBINI

Nessun commento

Cosa fare a Malaga con bambini

In questi ultimi anni Malaga, Capitale della Costa del Sol e provincia andalusa, è diventata sempre più famosa tra i turisti di tutto il mondo. E ci sono giorni in cui è impossibile passeggiare per il suo centro storico senza ascoltare una gran varietà di accenti italiani.

Ho deciso di sorvolare volutamente sulle “attrazioni turistiche” più note di questa città e di farvi un elenco di cose da fare se vi accingete a visitarla con i bambini.

1 – La spiaggia
Devo dire che le spiagge di Malaga non sono assolutamente le migliori dell’Andalusia (per quelle dovreste spostarvi nella provincia di Cadice o Almeria), ma i chilometri di lungomare sono abbastanza forniti di aree giochi per i più piccoli. Inoltre in alcune zone (una fra tutte Pedregalejo) ci sono piccole insenature abbastanza protette da onde e vento dove l’acqua non è molto profonda ed è ideale per famiglie. Se avete bimbi più grandi, vi consiglio anche i castelli gonfiabili in acqua sulla spiaggia della Malagueta, molto divertenti.

2 – I musei
Ce ne sono un sacco, alcuni anche gratuiti e in quasi tutti organizzano attività per bambini. Tra tutti vi consiglio il Museo interattivo della musica, dove si possono provare tutti gli strumenti, il Museo dell’Automobile, il Museo della Scienza Principia, il Museo Alborania dedicato al mare e il Museo dell’Aria dove i più piccoli possono simulare di guidare un aereo accompagnati da veri piloti.

A MALAGA (E PROVINCIA) CON I BAMBINI


Picnic da spiaggia

Nessun commento

Tante idee per un picnic da spiaggia a base di pesce

In estate, se trascorriamo tutta la giornata in spiaggia, senza tornare a casa per il pranzo, solitamente andiamo a mangiare al bar o al chiosco dello stabilimento balneare. Questa prassi, oltre a non essere salutare per il nostro organismo (perché saremmo portati a consumare panini o schiacciatine, magari carichi di salse, che, se tenute troppo al caldo, come a volte succede, possono provocare un'intossicazione alimentare, a me è successo...) non è salutare neanche per il nostro portafoglio, almeno per chi, come me, è abituato ai prezzi della Versilia...

Meglio organizzarsi con la classica borsa frigo, almeno per il pranzo di tutti i giorni.
Ai bambini piacerà molto di più fare un picnic in spiaggia piuttosto che sedersi al tavolino del bar. Inoltre, molti bagni mettono a disposizione dei tavolini per chi vuole pranzare con la sua borsa frigo.
Per un pasto salutare, possiamo optare per le insalatone pronte che si trovano nel banco frigo del supermercato oppure preparare dell'insalata di riso, della panzanella, della pasta fredda (purché non sia troppo pesante, in modo da non rendere la digestione troppo laboriosa, ti ricordo che i bambini nel pomeriggio vogliono fare il bagno!).
Oppure puoi preparare dei piatti a base di pesce, aiutandoti con i prodotti già quasi pronti che trovi al supermercato, vediamone alcuni:

- Filetti di alici arricchiti con capperi o con peperoncino: potrai arricchire le tue insalate, senza aggiungere condimento.

Picnic da spiaggia


Quando le vacanze si fanno nella casa di campagna

Nessun commento
È tempo di vacanze! Agosto è finalmente arrivato e, via si parte!
Per dove? 
Dipende: c’è chi si sposta verso località di mare (ovvio, penserete), chi preferisce la montagna.
Ci sono poi, quelli che, come me nella fattispecie, si spostano dalla casa in città a quella di campagna.

Quando le vacanze si fanno nella casa di campagna

Mamma aiuta Mamma