Visualizzazione post con etichetta riciclo creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo creativo. Mostra tutti i post

Quando riciclare fa rima con arte

Nessun commento

Idee di riciclo creativo

Riciclare può essere divertente? Direi proprio di sì!

Pensate che alcuni oggetti "da buttare" possono facilmente diventare piccole opere d'arte, la cui creazione può coinvolgere i piccoli di casa, ma anche i più grandi.

Tanti tappi di plastica colorati possono diventare un prezioso quadro, adatto a rallegrare con i suoi vivaci colori una stanza da bambino, ma anche ideale per dei piccoli pensieri creati dai bambini per Natale.


riciclo creativo
immagine di https://www.instagram.com/franca_piasini/


ACCHIAPPASOGNI FAI DA TE

Nessun commento

Come creare un acchiappasogni handmade

Qualche anno fa, in occasione di una festa di Carnevale a tema INDIANI, ho realizzato dei simpatici ACCHIAPPASOGNI 

acchiappasogni fai da te

IDEE PER RICICLO CALZINI

Nessun commento

 Idee creative per riciclare i calzini spaiati

Care MAM, sono certa che capita anche a voi: fate un carico della lavatrice, dentro ci sono anche alcune paia di calzini... ma, al termine del lavaggio, alcuni calzini son spariti!

Quello della lavatrice mangia-calzini è un mistero non ancora risolto, così capita che rimangono dei calzini spaiati; oppure succede che alcuni calzini si bucano, che fare?

Ecco alcune idee trovate in rete su come riciclare dei vecchi calzini

* SCALDAMANI. Tagliando la punta e facendo un buco in corrispendenza della zona del tallone, ecco un simpatico paio di scaldamani. magari da realizzare con un bel paio di calzettoni di lana soffici e caldi...

riciclo calzini
Fonte: Pinterest

 

Il gioco destrutturato

Nessun commento


Il gioco destrutturato è tutto ciò che non è nato con la specificità di essere un giocattolo.

Stimola la creatività, la fantasia e lascia libero il bimbo di immaginare e di creare mondi fantastici.

Conchiglie, muschio, vetrini, legnetti, pigne, gusci di noce...
Gli elementi che troviamo in natura possono essere considerati giochi destrutturati con i quali i bambini possono creare paesaggi, inventare storie...

Il gioco destrutturato


DECORAZIONI PER L'ALBERO CON I ROTOLI DI CARTA IGIENICA

Nessun commento

Come creare delle decorazioni per l'albero di Natale con i rotoli di carta, insieme ai bambini.

Care MAM, avete già fatto l'albero e addobbato casa con varie decorazioni natalizie?
Sia che abbiate già provveduto o meno vi propongo delle bellissime decorazioni da fare assieme ai vostri bambini... 


decorazioni fatte con rotoli di carta

DECORARE CON GLI SMALTI PER UNGHIE

Nessun commento

Come decorare con gli smalti

Fin da ragazzina mi è sempre piaciuto avere le unghie ben curate e con lo smalto... E' una passione che ho trasmesso anche a mia figlia e ogni occasione è buona per lei per acquistare uno smalto nuovo: ora poi se ne possono trovare di piccoli che costano veramente poco e sono disponibili in tutte le varietà di colore così, nonostante io da qualche anno metta lo smalto semipermanente, ho i cassetti pieni di boccette di smalto che per lo più non vengono usati


DECORARE CON GLI SMALTI PER UNGHIE
 

DECORAZIONI CON I COSMETICI

Nessun commento

Come riutilizzare i vecchi trucchi per fare delle decorazioni

Alzi la mano chi tra voi non ha, in qualche cassetto del bagno, vecchi ombretti o altri cosmetici che non usa più!

Credo che più o meno tutte abbiamo confezioni di ombretti con colori decisamente improbabili o che proprio non donano al nostro viso, rossetti acquistati per chissà quale motivo e mai usati, boccette di smalto chiuse da anni perchè ormai facciamo il semipermanente o il gel...


DECORAZIONI CON I COSMETICI


Acqua di cottura, acqua di bellezza

Nessun commento
Pasta, riso, patate, asparagi, spinaci, bietole...

No, non è la lista della spesa, o meglio potrebbe anche esserlo.

Che cosa hanno in comune questi ingredienti? Il fatto che possono essere bolliti.

Forse non tutte sanno che quando si bolle un alimento le sostanze in esso contenute, soprattutto i sali minerali, finiscono nell'acqua di scarto.

E' per questo che si dovrebbe preferire cuocere gli alimenti al vapore.

Al di là di tutto, va da sé che, se per alcuni alimenti questo è possibile, per altri invece non lo è.

Chi si azzarderebbe a cuocere la pasta al vapore? Non si può nemmeno sentire.

Ma non è detto che l'acqua di bollitura debba essere per forza buttata via.

Acqua di cottura, acqua di bellezza



3 facili idee per creare giochi con tappi di plastica

Nessun commento
Insieme ai vostri figli avete mai provato a costruire giochi con materiale da recupero?
E’ fra le attività che amiamo fare in diverse occasioni (Natale, Pasqua, San Valentino, festa del papà..) per diversi motivi: 
-      Trovo sia molto educativo in quanto insegna ai bambini come dare nuova vita agli oggetti che non servono più
-      Sviluppa creatività e manualità
-      Ci regala momenti felici insieme
-      impariamo un gioco nuovo!

Questa volta è stato il turno dei tappi in plastica e grazie a loro abbiamo trasformato le noiose giornate di febbre e influenza in tempo trascorso insieme a divertirci.
Abbiamo costruito 3 semplicissimi giochi con l’aiuto di cartoncino, pennarelli colorati e tappi di plastica.

La scacchiera - gioco della dama


3 facili idee per creare giochi con tappi di plastica


Lavoretti con bambini: 10 idee per creare con sabbia, conchiglie e sassi

Nessun commento

10 idee per creare dei lavoretti con sabbia, conchiglie e sassi.

L’autunno si avvicina e per quanto sia una stagione dalle sfumature affascinanti, porta con sé la nostalgia per le vacanze appena passate.
Le giornate autunnali di contro ci regaleranno del tempo da trascorrere in casa che potremo utilizzare per personalizzare degli angoli da dedicare ai ricordi della nostra estate.
Per chi in spiaggia ha raccolto un po' di conchiglie, sabbia o sassolini, ecco una selezione di idee per portarsi l’estate anche in casa e trascorrere del tempo creativo con i bambini.

1) Targhetta fuori porta 
E voi ne avete già una? Se la risposta è no, questa può essere una base di partenza per creare la vostra a seconda del gusto personale e dei colori da abbinare alla porta.

10 idee per creare con sabbia, conchiglie e sassi
Fonte: Pinterest

Restyling di una maglietta. Ecco come trasformarla in una borsa!

Nessun commento

Riciclo creativo: come trasformare una maglietta in una borsa

Un paio d'anni fa vi avevo fatto vedere come riutilizzare una maglietta e farla diventare un mini abito (Ecco il post: restyling di una maglietta)
Ora invece voglio farvi vedere come riciclare una maglietta facendola diventare una borsa!
Questa è una borsa facile da realizzare anche dai bambini, senza cuciture, magari facciamo noi i tagli se i bimbi son troppo piccoli.

Materiale occorrente una vecchia maglietta, magari con qualche buchino, un po' consumata... insomma una maglietta che non indossiamo più

Seguendo le linee che ho segnato con un gesso bianco (i segni non sono molto evidenti... spero riusciate a vederli...), tagliare le maniche cucitura compresa e il collo sempre cucitura compresa...

... ecco come appare la nostra maglietta dopo aver effettuato i tagli indicati


Tagliare anche il bordo con la cucitura sulla parte inferiore della maglietta e procedere a fare dei tagli
verticali della larghezza di circa 2 cm e lunghezza 8-10 cm (il nastro carta può aiutarci in  questa operazione delineando fin dove dobbiamo tagliare...)

Effettuati i tagli su tutta la base della maglietta otteniamo tante frange...

Ora dobbiamo effettuare dei nodi: frangia sul davanti annodata con la corrispettiva frangia sul dietro, questo per ogni frangia che abbiamo ottenuto con i nostri tagli

In questo modo sulla base della maglietta è come se si formasse una cucitura...

La parte alta della maglia, dove abbiamo tagliato le maniche, forma i manici, lo scollo è l'apertura della nostra borsa ...

Certo non sarà una borsa da gran sera ma è utilissima per andare in spiaggia: un asciugamano, una bottiglietta d'acqua e un libro ci stanno tranquillamente; quando è vuota ci sta comodamente in una borsetta di piccole dimensioni ed è pronta all'uso nel caso dovesse servire; si lava facilmente in lavatrice, in fin dei conti... è sempre una maglietta

Vedi tutte le nostre idee creative: Handmade

Idee creative per la casa in vista del ritorno a scuola

Nessun commento

Idee creative per sistemare la casa in vista del ritorno a scuola dei bambini 

Chi ha iniziato oggi, chi già da qualche giorno, chi inizierà fra pochissimo... cari bimbi si ritorna a scuola!
E a casa ecco che ritornano le scrivanie caotiche con libri e quaderni, penne e matite mai dentro al portapenne, e la forbice... "mammaaaaa, dov'è la mia forbice, e la collaaaaa???"

Insomma quando iniziano le scuole, di qualsiasi ordine e grado, in casa si scatena il caos.
Vediamo allora alcune simpatiche idee per adattare la casa, e in particolar modo la cameretta dei bimbi, al ritorno a scuola.

Una colorata LIBRERIA, ottenuta impilando una sopra l'altra delle cassette di legno (magari possiamo farci aiutare dai bimbi a dipingerle... di sicuro si divertiranno!)

Idee creative per la casa in vista del ritorno a scuola
Fonte: Pinterest


GIOCHI RICICLANDO I TAPPI DELLE BOTTIGLIE DI PLASTICA

Nessun commento

Idee per creare dei giochi da tavola riciclando i tappi delle bottiglie di plastica 

Con i tappi delle bottiglie di plastica di possono fare veramente un sacco di cose ed è un oggetto che possiamo reperire con estrema facilità.
Ultimamente la mia signorina ha utilizzato dei tappi di plastica per creare un simpatico memory...


GIOCATTOLI FAI DA TE CON IL RICICLO

2 commenti
Durante l'estate può essere difficile, per i nostri pargoli, trovare come impiegare il tempo: durante il resto del'anno il tempo è scandito dalla scuola, allenamenti di calcio, lezioni di nuoto...
In estate invece bisogna gestire 3 mesi che a volte possono essere davvero lunghi e i nostri ragazzi rischiano di annoiarsi.
Un'idea potrebbe essere quella di creare assieme a loro dei nuovi giochi, giochi da costruire manualmente così, oltre al tempo che impiegheranno per giocarci, occuperanno parte del tempo anche per la costruzione del gioco vero e proprio.

Vediamo allora che giocattoli possiamo costruire con oggetti che di sicuro abbiamo in casa:


* Con i tubi di cartone della carta igienica e un coperchio di cartone possiamo costruire un percorso da fare con le biglie: il fatto di dover far passare la pallina all'interno del tubo di cartone renderà il gioco assai divertente


Fonte: Pinterest

CORNICE PORTAFOTO UTILIZZANDO I CORIANDOLI

3 commenti

Come creare una cornice portafoto con i coriandoli. Un'idea originale per un bel regalo per la festa del papà.

Qualche giorno fa ho aperto un cassetto della scrivania di mia figlia e ho trovato un sacchetto di coriandoli aperto... così ho capito come mai, nonostante ogni giorno passassi l'aspirapolvere, trovavo sempre alcuni coriandoli nelle vicinanze della sua scrivania!
Che fare... lasciarli lì in attesa del prossimo Carnevale? Rischiavo di trovare coriandoli in giro per casa per un anno intero!
Buttarli? Mi dispiaceva... così ho pensato di utilizzarli per creare una cornice portafoto!
Che dite?






LA STORIA DI PULCINELLA

Nessun commento

La storia di Pulcinella e tanti lavoretti creativi per Carnevale da fare con i bambini


 Signori e signori, fatevi avanti
più gente entra, più siete in tanti!
Correte a vedere la grande attrazione,
la formidabile invenzione.
Non sono venuto su questo mercato
per vendere il fumo affumicato.
Non sono venuto a questa fiera
per vendere i buchi del gruviera.
Il mio nome è Pulcinella
ed ho inventato la moz – za – rel – la!
Da questa parte, signori e signore
son Pulcinella il grande inventore!
Per consolare i poveretti
ho inventato gli spaghetti.
Per rallegrare a tutti la vita
creai la pizza Margherita!
Olio, farina, pomodoro
nulla vale questo tesoro.
Ad ascoltarlo corre la gente,
si diverte… e non compra niente.
(Gianni Rodari)


pulcinella
Fonte: www.pinterest.com

TUTORIAL ALBERELLI DI NATALE RICICLANDO VECCHI LIBRI

Nessun commento

Come creare delle decorazioni natalizie riciclando? Ecco il tutorial per gli alberelli di Natale riciclando vecchi libri.

Manca poco più di un mese a Natale e quindi oggi un post che tratta di decorazioni natalizie e, nello specifico, un bell'alberello di Natale realizzato con le pagine di un vecchio libro!

E' un "lavoretto" che possono fare anche i bambini, forse è un po' lungo nella sua realizzazione quindi meglio cominciare subito
Il materiale necessario è un vecchio libro, uno stecchino di legno tipo quello da spiedini e un vasetto o una pezzetto di polistirolo da usare come base (io ho usato dei pezzetti di cartone incollati uno sull'altro fino ad arrivare allo spessore di 2-3 cm...)

TUTORIAL ALBERELLI DI NATALE RICICLANDO VECCHI LIBRI

COME FARE DEI RICICLOSI CESTINI PORTA OVETTI

Nessun commento
Pasqua è vicinissima e oggi vorrei darvi alcune idee per dei piccoli pensierini pasquali: dei cestini porta ovetti!

Il progetto è semplice e può essere realizzato dai bambini, inoltre è fatto con materiale che di sicuro ognuno di noi ha in casa: bottiglie di plastica!

COME FARE DEI RICICLOSI CESTINI PORTA OVETTI


DIY: uno sfizioso maglioncino per bimbi cool

Nessun commento
Non so voi, ma io ogni volta che esco in centro per un po' di sano e rigenerante shopping, sono ormai più attirata dalle vetrine dei negozi di abbigliamento per bambini, che da quelli destinati al pubblico adulto (sto diventando vecchia eh!!).
Vaporose gonne in tulle, maglioncini sberluccicanti, leggings di maglia...il sogno di ogni bambina (o forse della sua mamma?!).
Fatto sta che se ogni tanto un bel capo nuovo, e magari di marca, viene incamerato dall'armadio delle nane, la realtà è che i vestiti per bambini, soprattutto quelli un po' originali e di qualità, costano un occhio della testa.

Allora sfogliando i cataloghi, ho preso qualche spunto per personalizzare i capi delle mie piccolette, partendo da una base di buona qualità, ma con prezzi abbordabili.
Non sapendo lavorare a maglia, ho comprato un paio di maglioncini semplicissimi e poco lavorati, senza decorazioni, di una nota catena spagnola che fa furore qui in Italia (avrete certo capito quale...), e poi sono stata in una merceria fornitissima della mia città dove ho comprato dei ponpon colorati: con un maglioncino color tortora, per la mia bimba femmina li ho comprati nei colori rosso, rosa e cioccolato. Per un maschio potete pensare al blu, al verde e magari anche al giallo, ma seguite la vostra fantasia.


Musica e movimento: il bastone della pioggia riciclone

Nessun commento
Le lunghe giornate estive danno spazio alla mia manualità che questa volta si ispira ad una richiesta della mia PiccolaPeste: "vorrei giocare ancora con il bastone che suona"!

Ci ho messo un po a capire a cosa si riferiva...  era risalita ad un work shop organizzato tempo fa dal suo nido in cui presentavano il progetto Nati per la Musica, avevano fatto provare ai bimbi vari strumenti, tra i quali il bastone della pioggia

foto da Pixabay

Mamma aiuta Mamma