Visualizzazione post con etichetta Giochi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giochi. Mostra tutti i post

Grandi feste e piccole spese.

Nessun commento

 Idee per dei giochi semplici e divertenti, per tutte le tasche!



Organizzare una festa di compleanno sembra semplicissimo, ma sappiamo bene che non è così.
Ci sono proposte bellissime, con animazione, allestimenti, costumi e giochi che fanno letteralmente impazzire i bambini.
Purtroppo, però, non sempre si può ricorrere a questi meravigliosi servizi, soprattutto se bisogna organizzare tutto senza spendere troppo.

Ecco qualche proposta per organizzare dei giochi alle feste di compleanno dei più piccoli, senza spendere una follia.


festa di compleanno low cost




Passatempi per bambini: ecco qualche attività da fare a casa

Nessun commento

4 passatempi per bambini da fare in casa


Trovare il giusto passatempo per i più piccoli non è semplice. Infatti, tra le tantissime attività scolastiche ed extrascolastiche, il tempo trascorso a casa deve essere educativo ma non troppo impegnativo. È fondamentale, pertanto, trovare giochi e letture interessanti ma divertenti al tempo stesso, capaci di stimolare la fantasia, la creatività e la manualità. Non bisogna dimenticare, però, che a volte i bambini vogliono semplicemente "oziare", cioè staccare la spina e rilassarsi. 

Guardare un cartone animato 


I cartoni animati e i film d'animazione sono il passatempo per eccellenza dei più piccoli. Se fino a qualche anno fa, i canali dedicati ai bambini non erano tantissimi e spesso era necessario recarsi al cinema alla ricerca di una pellicola per famiglie, adesso non è più così. I bambini di oggi, infatti, possono trovare contenuti per tutti i gusti sui canali tematici, anche in streaming o sulle applicazioni, come ad esempio Cartoonito App. In genere, tutti i servizi che propongono contenuti per bambini, hanno delle indicazioni per contrassegnare quali sono i film e i cartoni per ogni fascia d'età e ciò rende più semplice la scelta di cosa proporre ai propri figli. Tuttavia, specie per i più piccoli, è fondamentale la presenza di un adulto, al fine di spiegare anche eventuali scene che potrebbero essere fraintese.


bambini attività da fare a casa
Copyright mammaaiutamamma.com 


GUIDA AI REGALI di NATALE ECO-FRIENDLY

Nessun commento
In vista del Natale si sa, la corsa ai regali è sempre incalzante ma ancora più impegnativa, secondo me, è la scelta del regalo da donare. 
Viviamo in un'Epoca storica sofferta e sofferente, difficile e contorta, dove i potenti del mondo parlano e parlano e parlano per concludere poco e nulla ... per questo noi genitori che stiamo crescendo le donne e gli uomini del futuro abbiamo una grande responsabilità: renderci conto che non stiamo semplicemente crescendo bambini bensì stiamo crescendo adulti.

Anche un regalo per il giorno di Natale (o del compleanno o di altra festività) può essere quindi una scelta educativa e consapevole che aiuta noi genitori a sostenere persone e aziende che lavorano realmente in modo etico e sostenibile e che stimola i nostri bambini ad attingere alle proprie risorse interiori, fortificandosi a livello emotivo oltre che cognitivo


GUIDA AI REGALI di NATALE ECO-FRIENDLY



METODO MONTESSORI: le attività sensoriali

1 commento

Oggi iniziamo un viaggio di scoperta e approfondimento del Metodo Montessori. 

Per chi segue e conosce il mio progetto GRAWIDANZA, sa che mia figlia Kristel Sundari (di quasi 4 anni) ha frequentato nido Montessori bilingue in provincia di Mantova ed ora sta proseguendo l'asilo nella Casa dei Bambini montessori bilingue in provincia di Bergamo. 

Sono quindi lieta di condividere i CONCETTI + PRINCIPI FONDAMENTALI e SPECIFICI del METODO MONTESSORI, così come li ho appresi sia teoricamente dai libri dedicati sia praticamente dalle esperienze di mia figlia

Partiamo dunque con LE ATTIVITA' SENSORIALI


METODO MONTESSORI: le attività sensoriali
Copyright grawidanza

Pannello sensoriale

Nessun commento

Giocare con il pannello sensoriale

Chiamato anche pannello multi attività o "busy board" è una delle attività da proporre tra i 9 e i 12 mesi ai bambini.

Questo pannello raggruppa in uno spazio circoscritto vari oggetti che il bambino potrà esplorare scoprendone le diverse funzioni. Potreste inserire una zip, serrature, lucchetti con chiave, led e interruttori, catena con moschettone, calcolatrice o telecomando, rotelle, un campanello della bicicletta.

Pannello sensoriale



I vantaggi della bici senza pedali per bambini

Nessun commento

Perché usare una bici senza pedali? Ecco i vantaggi di Funny Wheels Rider Sport per il tuo bambino


Le bici senza pedali (o balance bike) per bambini sono perfette per imparare a mantenersi in equilibrio e il Funny Wheels Rider Sport è indicato per bimbi piccolissimi (dall'anno in su o comunque che abbiano imparato a camminare da soli) perché è un prodotto 2 in 1 che può essere usato sia come triciclo sia come bici senza pedali. La possibilità di usarlo in entrambi i modi consente l'utilizzo del prodotto per più tempo, seguendo la crescita del bambino, infatti inizialmente, se il bimbo è sotto i 2 anni, si potrà cominciare ad usarlo come triciclo e successivamente, una volta imparato ad usarlo spingendosi con i piedi, si potrà facilmente eliminare una ruota e trasformarlo in una vera bici senza pedali.

bici senza pedali 2 in 1
Mia figlia sul Funny Wheels Rider Sport - Copyright mammaaiutamamma.com

Il gioco destrutturato

Nessun commento


Il gioco destrutturato è tutto ciò che non è nato con la specificità di essere un giocattolo.

Stimola la creatività, la fantasia e lascia libero il bimbo di immaginare e di creare mondi fantastici.

Conchiglie, muschio, vetrini, legnetti, pigne, gusci di noce...
Gli elementi che troviamo in natura possono essere considerati giochi destrutturati con i quali i bambini possono creare paesaggi, inventare storie...

Il gioco destrutturato


Elf on the shelf

Nessun commento

Chi non ha mai sentito la leggenda dell'elfo sulla mensola?


"Elf on the shelf" nasce da una tradizione americana che inizia il giorno del ringraziamento il 26 novembre e termina il giorno di Natale. 
Attraverso una porta magica questo buffo personaggio arriva nelle case dei bambini per osservare e riferire i loro comportamenti a Babbo Natale. Ogni giorno i bambini dovranno trovare il suo nascondiglio, scelto precedentemente dai genitori. Ma si sa, gli elfi sono un po' dispettosi e potrebbero fare qualche scherzetto, ma anche portare con sé qualche dolce o regalo. Il web pullula di immagini dell'elfo nelle più fantasiose versioni: immerso nel barattolo della nutella, in mezzo a un rotolo di carta igienica srotolato, dentro ad un vaso di fiori... a volte si divertono più gli adulti dei bambini!

Elf on the shelf


Cameretta a misura di bambino

Nessun commento
L'ambiente di gioco del bambino (cameretta, sala..) deve essere il più possibile semplice e ordinato. Secondo Maria Montessori "Meno c'è meglio è". 
Una cameretta piena di cose creerebbe solo confusione e renderebbe difficile il momento del riordino. 
È molto importante che i giochi siano alla loro portata, che siano di facile accesso, e che abbiano un posto specifico per essere facilmente collocati e riposti. 
Gli scaffali dovrebbero essere liberi da porte, per consentire al bambino di raggiungere il gioco che gli interessa in autonomia. I giochi vanno divisi per categorie e riposti in appositi contenitori o scatole, meglio se senza coperchio in modo da far vedere subito al bambino il contenuto. 

cameretta a misura di bambino



Giocattoli unisex

Nessun commento

Idee per giocattoli unisex


Nel nord Europa, da sempre considerato più evoluto e all'avanguardia, i bambini vengono lasciati liberi di giocare con quello che vogliono. Esistono perfino alcune catene di negozi di giocattoli che propongono cataloghi di giochi unisex, in cui non ci sono pregiudizi di genere e mostrano bambini e bambine giocare indiscriminatamente anche con giocattoli pensati per il sesso opposto.
In Italia i cataloghi di giocattoli sono ancora ben distinti tra maschi e femmine purtroppo ed a molti genitori va benissimo così. I giochi tradizionali che vediamo nei negozi italiani sono ancora molto legati agli schemi sociali del passato. Nei cataloghi di giocattoli svedesi, invece, ad esempio, è possibile vedere bambine che giocano con trenini e bambini che giocano con le bambole.


Giocattoli unisex
La mia bimba che gioca - Copyright mammaaiutamamma.com Tutti i diritti riservati



Conoscete le Peg Dolls?

Nessun commento

Giochi per bambini: le Peg Dolls


Natale è alle porte, avete già acquistato tutti i regali? Sicuramente sugli scaffali si trovano giocattoli molto validi, alcuni pensati per sviluppare determinate abilità, altri super particolareggiati o legati ai personaggi più amati dai bimbi, altri ancora che io personalmente lascerei volentieri in negozio ma che per i bambini sono molto accattivanti.
A me però è sempre piaciuta l'idea di regalare ad Alice anche delle cose fatte a mano, oggetti sui quali ho speso del tempo ma che ho realizzato e pensato appositamente per lei, delle cose che possano rimanere nel tempo e diventare bei ricordi. Lo scorso anno, per esempio, ho ricavato una cucina da un comodino; quest'anno invece mi sto dedicando ad una casa delle bambole.


Conoscete le Peg Dolls?


Idee per regali di Natale che stimolino l'intelligenza e la creatività dei bambini con Headu

Nessun commento

Regali di Natale utili a stimolare l'intelligenza e la creatività dei bambini divisi in fasce d'età


Il Natale è alle porte e come sempre riparte la ricerca del regalo perfetto, sopratutto per i nostri bambini.
I bambini di oggi sono, molto spesso, pieni di giocattoli e peluche che non li stimolano abbastanza e che vengono presto dimenticati e accantonati in uno scatolone o in una cesta in cameretta.

Lo scorso Natale mia figlia ha ricevuto come al solito tanti, troppi, regali e alla fine con molti ci ha giocato solo una volta o due nell'arco di tutto l'anno... per fortuna noi potremo "riciclarli" con la sorellina, ma è stato comunque uno spreco che si poteva evitare.

Questa volta per Natale ho deciso di limitare i giochi (sperando che i parenti vari si adeguino alla richiesta) e di scegliere giochi che veramente interessano e che magari siano anche stimolanti e creativi!

Idee per regali di Natale che stimolino l'intelligenza e la creatività dei bambini con Headu
Mia figlia che gioca con Collage Creation Montessori - Copyright mammaaiutamamma.com


GIOCHI RICICLANDO I TAPPI DELLE BOTTIGLIE DI PLASTICA

Nessun commento

Idee per creare dei giochi da tavola riciclando i tappi delle bottiglie di plastica 

Con i tappi delle bottiglie di plastica di possono fare veramente un sacco di cose ed è un oggetto che possiamo reperire con estrema facilità.
Ultimamente la mia signorina ha utilizzato dei tappi di plastica per creare un simpatico memory...


GIOCATTOLI FAI DA TE CON IL RICICLO

2 commenti
Durante l'estate può essere difficile, per i nostri pargoli, trovare come impiegare il tempo: durante il resto del'anno il tempo è scandito dalla scuola, allenamenti di calcio, lezioni di nuoto...
In estate invece bisogna gestire 3 mesi che a volte possono essere davvero lunghi e i nostri ragazzi rischiano di annoiarsi.
Un'idea potrebbe essere quella di creare assieme a loro dei nuovi giochi, giochi da costruire manualmente così, oltre al tempo che impiegheranno per giocarci, occuperanno parte del tempo anche per la costruzione del gioco vero e proprio.

Vediamo allora che giocattoli possiamo costruire con oggetti che di sicuro abbiamo in casa:


* Con i tubi di cartone della carta igienica e un coperchio di cartone possiamo costruire un percorso da fare con le biglie: il fatto di dover far passare la pallina all'interno del tubo di cartone renderà il gioco assai divertente


Fonte: Pinterest

GIOCHI DA TAVOLO CON I BAMBINI

2 commenti

L'importanza dei giochi da tavolo per i bambini

Con il freddo di questi giorni si sta bene chiusi in casa al calduccio... ma come far passare il tempo ai nostri piccoletti? 
Rischiamo che passino tutto il pomeriggio davanti alla TV o a giocare con il tablet o videogame vari... E perchè invece non ci mettiamo a giocare con loro ad un bel gioco da tavolo?


GIOCHI DA TAVOLO CON I BAMBINI



Giochi gonfiabili ovvero il divertimento preferito dai bambini

Nessun commento

Giochi gonfiabili, il divertimento preferito dai bambini! 


Ci sono divertimenti che più di altri attirano i piccoli, quelli che permettono loro di correre e saltare senza sosta. I giochi gonfiabili sono proprio uno di questi. Impossibile che i bambini resistano a giganteschi castelli con palline, cunicoli e enormi scivoli. Le forme che i giochi gonfiabili possono avere sono praticamente infinite: dal castello al drago ai labirinti e d’estate perfino le piscine piene d’acqua.

In questi ultimi tempi i gonfiabili vanno per la maggiore per i bambini di tutte le età. Ogni spazio gioco dotato di gonfiabili è strutturato per accogliere bambini di diverse età: i più piccoli avranno accesso a giochi più bassi e ben circondati come le vasche con le palline, mentre i più grandicelli potranno godersi le altezze e i divertimenti più eccitanti.

Giochi gonfiabili ovvero il divertimento preferito dai bambini



Una giornata a Gardaland

Nessun commento
Il bello dei social? Per me è conoscere tante persone nuove e avere poi la possibilità di conoscerle in carne ed ossa!
Quando poi si ha la possibilità di passare un'intera giornata a Gardaland in loro compagnia è ancora più bello!

La giornata passata a Gardaland per me e mio figlio Dimitri sarà un ricordo speciale da conservare per sempre, già Gardaland è magica di per se; ma passare una splendida giornata con Marina e la sua famiglia lo è stata ancora di più!!

Gardaland festival latino americano


Giochi con l'acqua con i bambini

1 commento
L’acqua è un bene prezioso ed è importante insegnare ai bambini a non sprecarla e a farne buon uso. E’ vero però che in estate, soprattutto in città, l’acqua può aiutarci a sopportare meglio il caldo ed è sicuramente un modo divertente per far giocare i bambini all’aperto. 

Oltre alle classiche piscine, che comunque rimangono una delle attività in assoluto più divertenti e rinfrescanti durante le giornate estive, possiamo però proporre ai bambini delle attività alternative, perfette per intrattenerli e farli giocare insieme o da soli.

I travasi

Se in inverno i travasi sono un’ottima attività per far sviluppare le competenze spaziali dei bambini è vero che in estate possono diventare delle attività per divertirsi all’aperto e rinfrescarsi le manine. 

Con oggetti che tutti abbiamo in casa come annaffiatoio e secchiello o con attrezzi da cucina potremo far scoprire ai nostri piccoli le varie caratteristiche dell’acqua e la sua capacità di adattarsi a tutti i tipi di contenitore.

Giochi con l'acqua con i bambini

Che belle bolle! La ricetta delle bolle di sapone

Nessun commento

La ricetta delle bolle di sapone che funzionano

Le bolle di sapone in casa mia sono un connubio di amore e odio.

I miei figli e nipoti le adorano e passano pomeriggi a litigare per condividere il vasetto (ce ne sono venti ma è sempre uno il più bello...) e immancabilmente sono pianti perchè il liquido si rovescia e il gioco ricomincia con un altro vasetto!

Esauriti i vasetti mamma Giulia esausta ha deciso di provare a fare le bolle in casa!


Bella idea che però ci ha fatto perdere più di qualche pomeriggio e anche vivere qualche frustrazione... Positivo anche per mia figlia che le ha capito che non tutte le ciambelle vengono col buco!

bolle di sapone



L'estate è arrivata, tutti a Gardaland, anche con bambini!

Nessun commento

Gardaland con bambini si può!

Arriva il caldo e finalmente si sta all'aria aperta per gran parte della giornata. Iniziano le gite fuori porta, le domeniche passate al parco, i primi week end al mare e via dicendo.
Per chi abita in zona Trentino/Veneto si sa che come parte la bella stagione c’è un appuntamento imperdibile: una visita al parco divertimenti di Gardaland.
Il parco si trova a Castelfranco Veneto, praticamente sul lago di Garda (sulla maggior parte delle attrazioni si può vedere come sfondo la magia proprio di questo lago).
Noi per quest’anno abbiamo deciso di abbonarci, abitando vicini al parco e con una bambina piccola preferiamo evitare la visita di un giorno intero ma spezzare in più giorni con meno ore. Per ora diciamo che ne abbiamo già approfittato, visitando il parco diverse volte.

Quest’anno però è una visita totalmente diverse da quelle degli anni passati perché è la prima volte che vado a Gardaland come mamma e quindi con una bambina piccola. Non mi ero mai resa conto fino ad oggi di quante attrazioni ci sono studiate appositamente per i più piccoli.
Pensavo fosse un dispendio di tempo e denaro recarsi a questo parco divertimenti con una bambina di soli due anni.

Gardaland con bambini


Mamma aiuta Mamma