Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post

ACCHIAPPASOGNI FAI DA TE

Nessun commento

Come creare un acchiappasogni handmade

Qualche anno fa, in occasione di una festa di Carnevale a tema INDIANI, ho realizzato dei simpatici ACCHIAPPASOGNI 

acchiappasogni fai da te

5 regali last minute fai-da-te e low cost per il Natale 2020

Nessun commento

Avete già finito di comprare gli ultimi regali di Natale?

Se vi manca ancora qualche pacchetto, perché non optare per qualche regalo fai-da-te? Potreste anche riuscire a risparmiare qualche soldino, facendo comunque un gran figurone...

5 idee regalo last minute fai da te e low cost per il Natale 2020.


STRUMENTI MUSICALI FAI DA TE

1 commento

Come costruire degli strumenti musicale fai da te insieme ai bambini


Fin da quando sono nella pancia della mamma i bambini imparano ad ascoltare suoni e rumori: la voce dei genitori, i rumori del corpo materno, suoni che provengono dall'esterno...
E' risaputo che l'ascolto della musica in gravidanza ha effetti positivi sullo sviluppo del cervello del feto e ha un ruolo importante nello sviluppo affettivo-cognitivo, i bimbi appena nati poi si tranquillizzano al suono della ninna nanna o all'ascolto di una dolce melodia... insomma, i bimbi amano la musica! 
Vediamo allora qualche semplice strumento musicale fai da te che possiamo costruire assieme a loro.

* MARACAS 
Semplici e molto colorate queste maracas costruite con cucchiai e contenitori di plastica (quelli che contengono le sorprese negli ovetti di cioccolato), all'interno del piccolo contenitore possiamo inserire sassolini, chicchi di riso, fagioli secchi...

Fonte Pinterest


La moda fatta in casa

Nessun commento

Come creare dei vestiti per le bambole

Come vanno questi giorni in casa? mi auguro bene anche se con molta fatica e peso nel cuore si va avanti, andrà tutto bene nel frattempo non smettiamo di sorridere.
Ma parliamo di altro, parliamo di cose belle e oggi voglio rivolgermi a voi proponendovi un gioco divertente da fare a casa, ossia creare dei veri e propri vestiti per le bambole con dei cartamodelli da sarta, tutto quello che vi serve saranno: dei fogli bianchi, matita, gomma per cancellare e un centimetro da sarta.

Vi allego qui le foto con due cartamodelli e le misure che adatterete alla bambola.

La moda fatta in casa


Come creare delle decorazioni natalizie a forma di morbide pecorelle

Nessun commento

Decorazioni natalizie a forma di morbide pecorelle da fare con i bambini

Oggi un'attività in vista del prossimo Natale... in fin dei conti manca poco più di un mese e quindi perchè non iniziare a fare alcune decorazioni natalizie assieme ai nostri bimbi?
Ecco delle simpatiche e morbide pecorelle 

decorazioni natalizie a forma di morbide pecorelle
Fonte: Pinterest

FARFALLE SEGNAPOSTO

Nessun commento

Come realizzare delle farfalle segnaposto 

Recentemente abbiamo festeggiato la Cresima della mia signorina e per l'occasione abbiamo organizzato la cena con tutti i parenti.
Non so voi, ma io ogni volta che c'è un pranzo con i parenti impazzisco dalla confusione di nonni che: "... ma dove mi siedo?", cugini che: "...io voglio star vicino a lui!" insomma, un via vai interminabile di gente che continua a spostarsi!
Ho trovato invece che, mettendo i segnaposti con scritto il nome, la gente è più restia a cambiare posto e si genera meno confusione.

Ecco i segnaposto che ho preparato per l'occasione della Cresima

farfalle segnaposto handmade

DECORAZIONE DI SAN VALENTINO DA FARE CON I BIMBI

Nessun commento
La Festa di San Valentino non rientra assolutamente tra le mie feste preferite ma può essere un'occasione per parlare con i nostri bimbi di amore e di cosa vuol dire voler bene ad una persona.
Possiamo coinvolgerli nel preparare delle decorazioni per la casa.

DECORAZIONE DI SAN VALENTINO DA FARE CON I BIMBI Piccolo principe
Fonte: Pinterest


BIGLIETTI PER LE MAESTRE: AD OGNUNA IL SUO!

Nessun commento

Come creare dei biglietti d'auguri per le maestre

Dopo il post sulle idee per un regalo alle maestre (QUI: Regalo alle maestre handmade), vediamo oggi dei biglietti da regalare sempre alle maestre, ovviamente biglietti handmade, personalizzati per ogni maestra.


Come fare un portafoto di topolino!

1 commento

Scopriamo come fare un portafoto di topolino handmade


Per il primo compleanno del mio piccolo, ho deciso di realizzare per gli invitati delle cornici in gomma crepla (o gomma eva o fommy, ha diversi nomi!) a tema topolino. Io ho scelto topolino perché è il tema della festa, ma si può utilizzare la stessa tecnica per realizzare tantissimi altri soggetti. Quindi largo spazio alla fantasia e...creiamo!

Occorrente:

  • Gomma crepla di diversi colori
  • Forbici
  • Compasso (o qualsiasi oggetto con cui si possa disegnare un cerchio)
  • Colla a caldo
  • Gancetti


come fare un portafoto di topolino handmade


TUTORIAL ALBERELLI DI NATALE RICICLANDO VECCHI LIBRI

Nessun commento

Come creare delle decorazioni natalizie riciclando? Ecco il tutorial per gli alberelli di Natale riciclando vecchi libri.

Manca poco più di un mese a Natale e quindi oggi un post che tratta di decorazioni natalizie e, nello specifico, un bell'alberello di Natale realizzato con le pagine di un vecchio libro!

E' un "lavoretto" che possono fare anche i bambini, forse è un po' lungo nella sua realizzazione quindi meglio cominciare subito
Il materiale necessario è un vecchio libro, uno stecchino di legno tipo quello da spiedini e un vasetto o una pezzetto di polistirolo da usare come base (io ho usato dei pezzetti di cartone incollati uno sull'altro fino ad arrivare allo spessore di 2-3 cm...)

TUTORIAL ALBERELLI DI NATALE RICICLANDO VECCHI LIBRI

POMPON CON I TOVAGLIOLI DI CARTA

Nessun commento

Come creare delle decorazioni a pompon con i tovaglioli di carta

Ciao care MAM 😊
Oggi vi faccio vedere delle decorazioni facili facili: i pompon con i tovaglioli di carta.

Come insegnare la geografia in modo creativo ai bambini

2 commenti
Quando ero alle scuole medie, durante le ore di geografia ricalcavo le cartine geografiche presenti sul libro per poi attaccarle sul mio quaderno. Fiumi, catene montuose, laghi. Per mia fortuna avevo un blocco intero di carta velina a mia disposizione poiché, non avendo la mano troppo ferma, facevo spesso dei piccoli disastri. 
Qualche giorno fa, Carolina e io stavamo sfogliando il libro MAPPE quando le ho proposto di ricalcare l’immagine dell’Italia per creare una sua personalissima mappa.i
Più che personale direi principesca o, se volete, FASHION; sì perché l’unica carta velina a nostra disposizione era sulle tinte del ROSA.
Prima di iniziare il lavoro vero e proprio, le ho introdotto il concetto di penisola spiegandole poi che ogni regione italiana ha un capoluogo che avremo, in un secondo momento, segnato sulla nostra mappa.
Mamma, se vuoi possiamo usare le mie perline colorate per segnare i capoluoghi!“ E come dirle di no, visto il tanto entusiasmo.
Abbiamo preparato tutto l’occorrente e iniziato il lavoro.

Come insegnare la geografia in modo creativo ai bambini


Il Barattolo della Calma, un aiuto per incanalare la rabbia dei bambini

Nessun commento
Addentrandosi nei temutissimi "Terrible Twos" ci stiamo imbattendo in momenti di crisi che sembrano sempre più imprevedibili. Proprio quando crediamo di aver stabilito una regola o trovato un modo per gestire con calma una situazione ecco che la crisi si sposta in un altro dipartimento e spesso ci ritroviamo spiazzati e senza idee.
Proprio in cerca di un modo per riportare la calma quando il capriccio o la rabbia fanno perdere di vista a tutti, ma in primis al bambino, il motivo della frustrazione e le parole o gli abbracci non sembrano essere sufficienti mi sono imbattuta nel Barattolo della Calma.

Il barattolo della calma, conosciuto anche come Calming Jar, è un oggetto di facile realizzazione ispirato al metodo Montessori e che può essere utilizzato per facilitare i bambini a ritrovare una situazione di equilibrio interno durante una situazione difficile. Questo barattolo, attirando l'attenzione dei bambini li aiuta a ritrovare la calma e li predispone all'ascolto. Spesso infatti quando la rabbia e e la frustrazione passano i bimbi tornano calmi e disposti a parlare ma il difficile è proprio ottenere che si calmino.

Fonte greenme.it
 Per costruire il barattolo della calma ispirato al metodo Montessori vi serviranno:
  • 1 barattolo di vetro o plastica trasparente con coperchio 
  • 2/3 cucchiai di colla glitter 
  • 4 cucchiaini di brillantini di varie dimensioni 
  • Acqua calda 
  • Colorante alimentare (optional)
Inserire la colla glitter nel barattolo e aggiungere i brillantini. Mescolare bene in modo che i brillantini vengano incorporati nella colla (soprattutto quelli di più piccole dimensioni). Riempire a poco a poco il barattolo di acqua calda mescolando bene in modo che non si formino grumi e i brillantini non rimangano raggrumati a pelo d'acqua.
A metà barattolo aggiungere il colorante alimentare e mescolare finché  il colore non sarà omogeneo.
Riempire con acqua calda lasciando mezzo dito dal bordo in modo da agevolare il movimento dei brillantini.
Se utilizzate un barattolo di plastica, fate attenzione che l’acqua non sia così calda da deformarlo.

Troverete i brillantini e la colla glitter in cartoleria e nei negozi di bricolage, mentre i coloranti alimentari sono in vendita al supermercato.
Anche Amazon è sempre fonte inesauribile di idee e tra i prodotti Plus troverete quello che fa per voi.

Un'idea per rendere ancor più efficace il barattolo è quello di utilizzare quei colori che infondono calma, come ad esempio il blu e l’azzurro.
Infine di possono aggiungere perline, stelline, altri glitter di forme diverse come per esempio stelline e cuoricini.

Ecco qualche idea:

fonte www.momdot.com

Fonte: www.paisefilhos.com.br


Il barattolo della calma è consigliato per bimbi di 3-6 anni ma si può certamente provare ad introdurlo prima. Può anche essere utilizzato per provare a tranquillizzare il bimbo in un momento di sovreccitazione come succede spesso quando stanchezza ed euforia si innescano nei nostri piccoli.
Se viene utilizzato per più scopi il mio consiglio è quello di creare diversi barattoli in modo da averne uno per ciascuna occasione e in modo da fare individuare meglio al bambino le emozioni ad essi collegate. Un'idea molto bella per un "barattolo della nanna" è quella di inserire all'interno stelline fluorescenti in modo che si illuminino nel buio.

fonte kidsactivitiesblog.com 
Noi stiamo cominciando in questi giorni ad utilizzarlo e sembra perlomeno distogliere Ginevra dall'eccesso di rabbia e frustrazione. Forse è ancora troppo piccola  per associare le parole di mamma e papà a quello che è successo precedentemente e ai sentimenti provati, una volta riconquistata la calma ma credo però che con un po' di pazienza sarà un ottimo strumento.
A presto!

Maschere di Carnevale con i bicchieri di plastica

Nessun commento
Il periodo del Carnevale è iniziato e oggi voglio proporti un'idea carina da creare insieme ai bambini per farli giocare e divertire.
Si tratta delle maschere di Carnevale realizzate con i bicchieri di plastica (quelli bianchi semplici).
Io ho voluto rappresentare le maschere classiche (Arlecchino, Pulcinella, Colombina, Brighella e il Burlamacco, la maschera simbolo del Carnevale di Viareggio).
Questo periodo dell'anno è uno dei miei preferiti, sul mio blog, infatti è già iniziato il periodo del Carnevale, come puoi leggere in questo articolo.

maschere di carnevale fai da te


Un accessorio per mamma e bambino: la collana da allattamento

Nessun commento
I primi mesi di un bimbo sono sempre un’esperienza totalizzante per le mamme e dopo le prime settimane di rodaggio le poppate al seno si trasformano in una magia vera e propria, che non si limita a sfamare il cucciolo ma diventa un vero e proprio momento unico, di simbiosi totale….fino a che non arriva la voglia di esplorare il mondo oltre alla mamma che spinge il bimbo a muoversi e cercare sempre nuovi stimoli dal mondo ed ecco quindi che le impavide manine si impadroniscono dell'altro seno, tirano capelli e capezzoli, graffiano e pizzicano.
Uno spiacevole inconveniente che può però essere alleggerito dalle collane da allattamento, o collane babywearing vista la loro importante funzione anche mentre si porta il bimbo.

Le collane da allattamento sono molto diffuse nel mondo anglosassone e stanno diventando sempre più diffuse anche in Italia nonostante siano molto difficili da trovare nella grande distribuzione, come del resto lo sono le fasce rigide e i marsupi ergonomici.
Nate come un “gioco” per i piccoli queste collane stanno diventando sempre più una vera e propria esperienza sensoriale a tutto campo per i bimbi che possono trovare in questo semplice oggetto uno stimolo per i sensi. In commercio su vari negozi online si possono trovare tantissime tipologie di collana, dalle più elaborate a quelle più semplici, colorate e abbinabili anche agli outfit della mamma, trasformandole in un accessorio vero e proprio. Personalmente non posso rinunciare alla nostra collana da allattamento!

collane da allattamento


Un po' di maMicure non fa mai male!

1 commento

Come fare una manicure professionale fai da te

Il tempo è il mio peggior nemico: già una donna che lavora ne ha poco, figuriamoci una mamma che lavora, a tempo pieno! Lavoro, figli e appuntamenti vari e poi casa e cucina... ma un po di tempo per le mamme quando??? 

La parrucchiera ormai è un lusso che devi contrattare con nonni e papà? L'estetista non ha il tempo di strippare la cera che già hai in mano il cappotto? siamo sulla stessa barca... io ho ridotto all'essenziale le uscite ma alla mia manicure non rinuncio.

manicure
copyright MammaAiutaMamma

Autunno tra le mani

Nessun commento

L'autunno è la stagione che preferisco, il mondo cambia aspetto e i colori delle foglie e dei frutti sono un preludio del Natale. In autunno la natura ci regala degli spettacoli che per i bimbi sono una vera scoperta: le foglie che cadono e che si fanno calpestare creando un fruscio unico, le pigne, le ghiande, i funghi...

Vi propongo delle idee che ho trovato su pinterest, sono cose semplici da proporre ai bimbi per far scoprire loro le bellezze di questa stagione.

La più bella è sicuramente La scatola autunnale, dal blog La classe della Maestra Valentina



DIY: uno sfizioso maglioncino per bimbi cool

Nessun commento
Non so voi, ma io ogni volta che esco in centro per un po' di sano e rigenerante shopping, sono ormai più attirata dalle vetrine dei negozi di abbigliamento per bambini, che da quelli destinati al pubblico adulto (sto diventando vecchia eh!!).
Vaporose gonne in tulle, maglioncini sberluccicanti, leggings di maglia...il sogno di ogni bambina (o forse della sua mamma?!).
Fatto sta che se ogni tanto un bel capo nuovo, e magari di marca, viene incamerato dall'armadio delle nane, la realtà è che i vestiti per bambini, soprattutto quelli un po' originali e di qualità, costano un occhio della testa.

Allora sfogliando i cataloghi, ho preso qualche spunto per personalizzare i capi delle mie piccolette, partendo da una base di buona qualità, ma con prezzi abbordabili.
Non sapendo lavorare a maglia, ho comprato un paio di maglioncini semplicissimi e poco lavorati, senza decorazioni, di una nota catena spagnola che fa furore qui in Italia (avrete certo capito quale...), e poi sono stata in una merceria fornitissima della mia città dove ho comprato dei ponpon colorati: con un maglioncino color tortora, per la mia bimba femmina li ho comprati nei colori rosso, rosa e cioccolato. Per un maschio potete pensare al blu, al verde e magari anche al giallo, ma seguite la vostra fantasia.


Come creare una piccola cucina giocattolo fai da te!

Nessun commento

Vi racconto di quella volta che io, "miss la manualità ce la siamo dimenticata nella pancia della mamma", mi sono messa in testa di creare una piccola cucina per Mattia.

Se, come me, pensate che attaccare bottone sia solo un modo di dire e non uno degli elementi base del saper cucire; se come me quando utilizzate l'attak riuscite ad incollare solo le vostre dita e non i cocci rotti di una tazza (la vostra preferita ovviamente); se come me quando avete le forbici in mano, non riuscite a tagliare una riga dritta neanche pagando, ecco siete capitati nel post giusto.




Homemade, craft, ecc. peggio della fantascienza. Potrei perfino dirvi quale è la radice quadrata di 745, così su due piedi, ma creare qualcosa con le mie mani no.
Guardo quasi con invidia chi riesce a creare cose meravigliose; soprattutto ora che sono mamma e vorrei fare per i miei figli tante creazioni uniche, belle e divertenti. Vestiti, giochi, bambole. Niente. Io davvero non sono portata.
Eppure, ecco lo spiraglio di luce, vi garantisco che, con la motivazione giusta, qualcosa di buono si può creare, anche con delle mani impacciate come le mie.

Idee per le bomboniere

Nessun commento

Bomboniere? Via libera al fai da te

Nella testa di ogni donna, quando decide di organizzare un evento (e non solo un matrimonio, il discorso vale anche il battesimo o per la comunione dei figli), scatta una immediata "to do list". Del vestito nemmeno a parlarne, si trova là, in pole position, ma sicuramente nei primi posti di questa classifica ci sono anche le temutissime bomboniere.
Perché la suocera vorrà l'oggetto d'argento.
Perché la mamma vorrà lo Svarowski.
Perché la cognata vorrà le bomboniere solidali.
E allora come destreggiarsi?
Quello che vogliamo proporvi è un vademecum per bomboniere fai da te, realizzabili a costo (quasi) zero, perché no, anche divertendosi.

1) Un disegno dei bambini. Queste bomboniere sono perfette per un evento dove i bambini sono i protagonisti, ad esempio in occasione del matrimonio dei genitori: in sacchettino con i confetti, infatti, sarà accompagnato da un disegnino hand made che rappresenti la famiglia vista con gli occhi dei più piccoli. E per un battesimo? Se viene celebrato come di consueto nei primi mesi di vita del pargolo, è decisamente troppo presto per mettergli una penna in mano, e allora è possibile ripiegare su fogliettini decorati con il contorno colorato della manina del festeggiato.


2) Qualcosa di mangereccio o "green". I confetti, in questo caso, andranno accompagnati da qualcosa di tipico del luogo dove viene celebrata la cerimonia, ancor meglio se fatto in casa. E allora via libera a marmellatine o cioccolatini o qualsiasi cosa sappiate cucinare bene! In alternativa, se siete pessimi in cucina, potete scegliere di allegare ai confetti delle bustine con i semi di qualche fiore (non dimenticate le "istruzioni" per una corretta semina!)... sarà apprezzatissimo quando gli invitati vi incontreranno per strada e vi racconteranno i progressi dei loro fiorellini.


3) Una poesia personalizzata. Una pergamena con una poesia, insieme ai confetti, è un'idea magari non troppo originale ma mai banale. È possibile anche (se non avete troppi invitati) fare delle vere e proprie bomboniere nominali dedicando una poesia o una frase ad hoc ad ognuno dei presenti alla festa.


Mamma aiuta Mamma