La fase di spannolinamento rappresenta un momento critico, sopratutto per noi mamme. E' stato così anche per me...
Oggi vorrei raccontare la mia esperienza di spannolinamento, sperando che possa essere utile a qualche mamma.
Innanzi tutto, devo dire che l'estate è il periodo migliore per procedere: siamo in vacanza, meno stressate, si ha la possibilità di lavare e asciugare i capi di abbigliamento in tempi rapidi, i bambini, soprattutto al mare, se si fanno la pipì addosso (o la cacca) è sempre meno tragico di quando succede a giro per la città di inverno... Insomma, consiglio vivamente di scegliere questo periodo per procedere.
Visualizzazione post con etichetta spannolinamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spannolinamento. Mostra tutti i post
Spannolinamento: quando i genitori vengono presi in contropiede.
Era una tranquilla domenica mattina, niente faceva presagire quello che sarebbe successo.
Ginevra (2 anni e 7 mesi) ha sempre avuto un'evacquazione incostante ed era arrivata ad un punto dove nel pannolino era scomoda a farla perchè il volume era davvero considerevole. Troppo spesso eravamo costretti ad aiutarla (leggi costringerla...) a farla nel vasino perchè dopo 5/7 giorni la cosa si faceva seria.
Il problema era che in tutto questo aveva un rifiuto totale del vasino e noi c'eravamo messi l'animo in pace.
Avremmo pensato allo spannolinamento con calma, in estate... e se ci fosse voluto di più avremmo atteso...
E invece no!
Quella mattina dopo che siamo riusciti nell'impresa cacca, Ginevra ha annunciato "Io sono grande e voglio le mutandine e la gonna per ballare Eirplain!" ("Crying on the Airplane" di Aubrey Logan, ndr)
Io e Fede ci siamo guardati tra l'esultante e l'incredulo. Non sapevamo se potessimo ridere della naturalità con cui aveva sentenziato questa cosa con tanto di dettagli fashion e musicali, oppure elogiare la sua determinazione per rafforzare la sua decisione.
Sulle nostre facce entusiasmo per la sua decisa emancipazione e un po' di ansia per tutto quello che avrebbe comportato.... ma soprattutto la domanda fatidica: ok e ora cosa le mettiamo??!!!!
Eh sì perchè mi ero talmente adagiata sul fatto che non fosse una questione imminente che non avevo comprato degli slip, anche con il timore che ora del momento in cui avremmo tolto il pannolino avrebbero potuto essere piccoli.
Così ci barcameniamo tra elogi e supporto alla decisione, io le chiudo il body e le dico che avremmo spedito il papà a fare la spesa e a prendere le mutandine mentre noi avremmo ballato "Eirplain".
Ginevra (2 anni e 7 mesi) ha sempre avuto un'evacquazione incostante ed era arrivata ad un punto dove nel pannolino era scomoda a farla perchè il volume era davvero considerevole. Troppo spesso eravamo costretti ad aiutarla (leggi costringerla...) a farla nel vasino perchè dopo 5/7 giorni la cosa si faceva seria.
Il problema era che in tutto questo aveva un rifiuto totale del vasino e noi c'eravamo messi l'animo in pace.
Avremmo pensato allo spannolinamento con calma, in estate... e se ci fosse voluto di più avremmo atteso...
E invece no!
Quella mattina dopo che siamo riusciti nell'impresa cacca, Ginevra ha annunciato "Io sono grande e voglio le mutandine e la gonna per ballare Eirplain!" ("Crying on the Airplane" di Aubrey Logan, ndr)
Io e Fede ci siamo guardati tra l'esultante e l'incredulo. Non sapevamo se potessimo ridere della naturalità con cui aveva sentenziato questa cosa con tanto di dettagli fashion e musicali, oppure elogiare la sua determinazione per rafforzare la sua decisione.
Sulle nostre facce entusiasmo per la sua decisa emancipazione e un po' di ansia per tutto quello che avrebbe comportato.... ma soprattutto la domanda fatidica: ok e ora cosa le mettiamo??!!!!
Eh sì perchè mi ero talmente adagiata sul fatto che non fosse una questione imminente che non avevo comprato degli slip, anche con il timore che ora del momento in cui avremmo tolto il pannolino avrebbero potuto essere piccoli.
Così ci barcameniamo tra elogi e supporto alla decisione, io le chiudo il body e le dico che avremmo spedito il papà a fare la spesa e a prendere le mutandine mentre noi avremmo ballato "Eirplain".
Etichette:
mamma e bimbo,
Mamme e bambini,
Manuki,
Racconti di vasino,
spannolinamento

Mamme "lavabili": la testimonianza di Valentina
Mamme che usano i pannolini lavabili: la testimonianza di Valentina
Questa è la volta di Valentina, 32 anni, commerciante residente in provincia
di Bari e mamma di Francesco di due anni e mezzo. Ci racconta come “il fare gruppo”
l’abbia aiutata a portare avanti la sua scelta, vincendo i dubbi degli scettici.
Ciao Valentina e grazie per la tua
testimonianza. Ti ricordi il tuo primo approccio con i lavabili?
Ho cominciato a sentirne parlare nel 2014, anno in
cui é nato il mio piccolo. Li ho scelti principalmente per ragioni
ambientali e per il benessere del mio bambino.
La mia famiglia era piuttosto scettica: i miei genitori credevano fossi impazzita a tornare ai lavabili quando abbiamo a disposizione gli usa e getta. Mi hanno sostenuta, invece, il mio compagno e alcune amiche virtuali (poi divenute reali), conosciute sui gruppi Facebook di maternage dolce e di babywearing. Ho scoperto, così, che tante mamme, vicine e lontane, hanno a cuore il futuro del pianeta e la salute dei loro bimbi.
La mia famiglia era piuttosto scettica: i miei genitori credevano fossi impazzita a tornare ai lavabili quando abbiamo a disposizione gli usa e getta. Mi hanno sostenuta, invece, il mio compagno e alcune amiche virtuali (poi divenute reali), conosciute sui gruppi Facebook di maternage dolce e di babywearing. Ho scoperto, così, che tante mamme, vicine e lontane, hanno a cuore il futuro del pianeta e la salute dei loro bimbi.
Mamme che usano i PL: la testimonianza di Jennifer
Il
post di oggi dà avvio a una serie di testimonianze di mamme che hanno deciso di
utilizzare i pannolini lavabili (PL) per i loro bambini. Conoscerete le loro storie, il primo
approccio ai lavabili, come hanno affrontato le perplessità di amici e
familiari e il fatidico momento dello spannolinamento.
Iniziamo
con Jennifer, 25 anni, Doula e mamma di Mattia (4) e di Maya (2), siciliana
d’origine ma ternana di adozione. Si occupa di maternità, di olii essenziali e di
consapevolezza femminile. Conosciamola meglio!
Quando hai sentito parlare per la
prima volta di PL?
Mattia avrà avuto sei mesi quando ho partecipato per la prima volta
ad una presentazioni di pannolini lavabili. L’idea non mi attirava affatto:
troppo lavoro, inoltre non ce la sentivamo di acquistare un costoso kit;
avevamo già una bella scorta di huggies comprata all’ingrosso. Successivamente ho sentito il
bisogno di usare più gentilezza nei confronti dei miei figli e nei confronti
della Madre Terra. Appena ho saputo di essere incinta di Maya abbiamo acquistato
immediatamente un kit base.
![]() |
Foto gentilmente concessa da Jennifer |
Iscriviti a:
Post (Atom)