Come avviene lo spannolinamento con i pannolini lavabili
Torniamo a parlare con Veronica, mamma di Asia 2 anni (leggi anche la Testimonianza di Veronica sui pannolini lavabili), che oggi ci racconta uno dei momenti più attesi e più delicati della crescita dei nostri bimbi: lo spannolinamento!
Com’è organizzare la vita di
tutti i giorni (lavoro, casa, famiglia…) con il lavaggio, assemblaggio e
stoccaggio dei lavabili?
Non è
stato difficile una volta trovata la giusta routine, testata mentre ero in
maternità e perfezionata poi quando sono rientrata al lavoro (Asia aveva
solo 5 mesi). Ho trovato molto utile scegliere dei giorni fissi in cui fare le
lavatrici, sia quelle dei PL che dei vestiti. Ho un lavoro con turni abbastanza
variabili a seconda del periodo dell’anno e avere lavaggi prestabiliti mi ha
permesso di non perdere mai il ritmo. Ero meno organizzata prima dei PL! Il
tempo per caricare la lavatrice non è diverso da quella di qualunque altra, inoltre, dato che insieme ai pannolini lavo anche altra roba,
risparmio il tempo di altre lavatrici che dovrei comunque fare. Avendo tanti
PL, non devo impazzire per assemblarli, anche se tendenzialmente li assemblo la
sera dopo il lavaggio o tranquillamente quando ho tempo. Per l’assemblaggio di
una lavatrice di PL ho calcolato che impiego circa 10/15 minuti ed è
un’attività che mi rilassa molto; di solito lo faccio bella comoda davanti alla
tv. Mi prendono per pazza quando lo dico, ma amo “coccolare” i miei pannolini!
Inoltre, adesso che è un po’ più grandina, la bimba mi aiuta dividendo gli
inserti, senza contare che mi segue sempre quando carico la lavatrice e mi
chiede anche di accenderla. Insomma, partecipa anche lei!
A fronte della tua esperienza con
i lavabili, ti è mai capitato di dare informazioni a mamme incuriosite e apparentemente interessate?
Sì, mi è
capitato di offrire aiuto o di dare i
miei PL a mamme in gravidanza che prima del parto sembravano essere
interessate, ma poi una volta nato il bambino non ne hanno più voluto sapere.
Penso che a molte spaventi il (troppo?) variegato mondo dei lavabili che all’inizio
può confondere con tutte quelle marche, tipologie, modelli, tessuti… il
problema è che, come nel caso delle mamme che ho conosciuto, se non si vuole
approfondire durante la gravidanza relegando il tutto al momento della nascita,
il tempo per poi studiarsi i PL è molto difficile che ci sia, e giustamente! Io
stessa se non mi fossi fatta un’idea prima del parto, almeno sulle
tipologia, sulle maggiori marche e sul lavaggio, nei mesi successivi al parto
non ci sarei riuscita. Ci sono mamme che iniziano tardi (e va benissimo!!!), ma
altre iniziando con gli U&G difficilmente trovano la motivazione per
cambiare rotta. Non da meno, se manca il supporto delle persone più vicine, è
facile e comprensibile scoraggiarsi. A me fa ancora tanta rabbia quando persone
che non avevano mai minimamente visto un PL hanno provato a scoraggiarmi, e
nonostante fossi convintissima e testardissima, mi hanno fatto vacillare in
qualche momento.