Visualizzazione post con etichetta U&G. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta U&G. Mostra tutti i post

Mamme "lavabili": la testimonianza di Valentina

Nessun commento

Mamme che usano i pannolini lavabili: la testimonianza di Valentina


Questa è la volta di Valentina, 32 anni, commerciante residente in provincia di Bari e mamma di Francesco di due anni e mezzo. Ci racconta come “il fare gruppo” l’abbia aiutata a portare avanti la sua scelta, vincendo i dubbi degli scettici.


Ciao Valentina e grazie per la tua testimonianza. Ti ricordi il tuo primo approccio con i lavabili?

Ho cominciato a sentirne parlare nel 2014, anno in cui é nato il mio piccolo. Li ho scelti principalmente per ragioni ambientali e per il benessere del mio bambino.
La mia famiglia era piuttosto scettica: i miei genitori credevano fossi impazzita a tornare ai lavabili quando
abbiamo a disposizione gli usa e getta. Mi hanno sostenuta, invece, il mio compagno e alcune amiche virtuali (poi divenute reali), conosciute sui gruppi Facebook di maternage dolce e di babywearing. Ho scoperto, così, che tante mamme, vicine e lontane, hanno a cuore il futuro del pianeta e la salute dei loro bimbi.

Mamme che usano i pannolini lavabili: la testimonianza di Valentina

Mamme che usano i PL: la testimonianza di Jennifer

Nessun commento
Il post di oggi dà avvio a una serie di testimonianze di mamme che hanno deciso di utilizzare i pannolini lavabili (PL) per i loro bambini. Conoscerete le loro storie, il primo approccio ai lavabili, come hanno affrontato le perplessità di amici e familiari e il fatidico momento dello spannolinamento.

Iniziamo con Jennifer, 25 anni, Doula e mamma di Mattia (4) e di Maya (2), siciliana d’origine ma ternana di adozione. Si occupa di maternità, di olii essenziali e di consapevolezza femminile. Conosciamola meglio!
Quando hai sentito parlare per la prima volta di PL?
Mattia avrà avuto sei  mesi quando ho partecipato per la prima volta ad una presentazioni di pannolini lavabili. L’idea non mi attirava affatto: troppo lavoro, inoltre non ce la sentivamo di acquistare un costoso kit; avevamo già una bella scorta di huggies comprata  all’ingrosso. Successivamente ho sentito il bisogno di usare più gentilezza nei confronti dei miei figli e nei confronti della Madre Terra. Appena ho saputo di essere incinta di Maya abbiamo acquistato immediatamente un kit base.

Mamme che usano i PL:
Foto gentilmente concessa da  Jennifer

Le piccole scelte che fanno la differenza

Nessun commento
Ho già parlato del rispetto per l’ambiente come una delle motivazioni che spinge sempre più genitori a passare ai pannolini lavabili. In particolare, nel mio post parlavo del mangiapannolini, un accessorio promosso dalle case produttrici come necessario (se non indispensabile) per ottimizzare i tempi del cambio ed eliminare i cattivi odori. In realtà, questo bidoncino non è nient’altro che uno dei tanti oggetti svuota-tasche di cui i genitori credono di aver bisogno, ma del quale possono fare tranquillamente a meno. E qui la questione pannolini lavabili o tradizionali non c’entra, ma interessa piuttosto la responsabilità delle proprie azioni e la consapevolezza che piccoli gesti possono fare grandi differenze.




Mamma aiuta Mamma