Visualizzazione post con etichetta ricette autunnali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette autunnali. Mostra tutti i post

Ricetta torta ricotta e uva, gluten free!

Nessun commento

Come fare la torta di ricotta e uva 


La merenda per i nostri bambini è fondamentale ed è anche un momento di condivisione, quindi perché non assicurarsi di dar loro qualcosa di gustoso e al tempo stesso genuino?

Questa torta ha davvero tutte le caratteristiche per accontentare tutti: 

  • È gustosa
  • È morbida
  • È ricca di frutta

Ma se ti dicessi che è anche

  • Senza glutine 
  • Senza grassi
  • Senza zuccheri aggiunti 

Mi crederesti?

Non mi resta che lasciarvi gli ingredienti


Torta Ricotta e Uva

Ricetta: Focaccia alla zucca

Nessun commento

Come preparare la focaccia alla zucca

Per Halloween prepariamo una focaccia diversa dal solito, una focaccia alla zucca! 
La focaccia alla zucca è perfetta da gustare per tutto il periodo autunnale, cosa ne dite? Proviamo?
Ecco gli ingredienti necessari e il procedimento per fare una gustosa focaccia di zucca.


Focaccia alla zucca


Ricetta Muffin zucca, cannella e gocce di cioccolato

Nessun commento

Ci siamo ormai Halloween è alle porte e come promesso una ricettina per voi:

Muffin zucca, cannella e gocce di cioccolato 


Ricetta Muffin zucca, cannella e gocce di cioccolato


Ricetta Biscotti zucca e cannella

1 commento


Halloween si avvicina e ho pensato ad una semplice ricetta da poter preparare con l’aiuto dei nostri piccoli

BISCOTTI DI ZUCCA E CANNELLA 


Ricetta Biscotti zucca e cannella


Risotto con radicchio rosso di Chioggia e porri

Nessun commento

La ricetta del risotto con radicchio e porri

Una ricetta perfetta per la stagione, una ricetta della mia regione adottiva, il Veneto!

Sto parlando del risotto con radicchio rosso, in questo caso radicchio di Chioggia, e porri!

Il radicchio di Chioggia è una varietà di radicchio rosso appunto della zona di Chioggia che è  una zona di produzione molto attiva sin dai tempi antichi.

L'odierno radicchio di Chioggia però ha origini recenti infatti è stato selezionato dal 1950 dal Variegato di Chioggia, un tipo molto variabile ottenuto negli anni 1930 dall'introduzione nella zona del Variegato di Castelfranco. 

Dal punto di vista botanico, tutte queste varietà derivano da un incrocio tra l'indivia scarola a foglie di lattuga e il radicchio Rosso di Treviso tardivo!

risotto radicchio porri

Focaccia dolce intrecciata, la treccia integrale con miele e uvetta!

Nessun commento

La ricetta della treccia integrale con miele e uvetta

Un dolce perfetto per la colazione, una focaccia dolce da inzuppare nel latte!
Potete creare l'intreccio classico a tre capi o cimentarvi con 6 capi, vi lascio il tutorial fotografico!
Pronti per gustare una dolce treccia integrale con miele e uvetta?

Focaccia dolce intrecciata


Pollo in zuppa, comfort food autunnale.

Nessun commento

Ricetta per il pollo in zuppa.

Con l'arrivo delle piogge e del tempo uggioso di questi giorni, ho proprio voglia di qualcosa di caldo e confortevole ho deciso così di fare una specie di spezzatino di pollo in zuppa.

La ricetta è veramente semplice e veloce: ho aggiunto al pollo tagliato a pezzetti del brodo vegetale e delle rondelle di carote fresche; a metà cottura ho aggiunto dei pomodorini tagliati a metà e quando mancavano pochi minuti alla fine della cottura della carne ho aggiunto degli spinacini freschi.

Questa è il mio pollo in zuppa, un vero comfort food autunnale gustoso!


Pollo in brodo con carote e spinaci freschi


Ricetta Pancakes alla zucca

Nessun commento

Come preparare i pancakes alla zucca profumati di cannella

Zucca e cannella sono due sapori che amo e che sono per me automaticamente associati all'autunno. Stamattina ho voluto provare a fare dei pancake un po' insoliti utilizzando questo due ingredienti. Sono usciti dei pancakes super soffici e deliziosi, assolutamente da provare.

Pancakes alla zucca ricetta



Bocconcini di pollo cremosi con funghi

Nessun commento

Ricetta per dei bocconcini di pollo cremosi con funghi

Con l'autunno amo preparare pietanze che mi scaldino e che utilizzino i prodotti di stagione; quindi vi propongo dei bocconcini di pollo cremosi con funghi.


ricetta dei Bocconcini di pollo cremosi con funghi

Ottobre, ricette di stagione: differenza fra crema, vellutata e passato di verdure.

Nessun commento


L’autunno è un mese che regala verdura colorata e riscopriamo i piaceri dei sapori caldi.
Possiamo preparare un menù settimanale includendo creme, vellutate e passati con le verdure che in questa stagione, ci regala l’orto.
Ma conosciamo davvero la differenza fra le tre?

La crema di verdura: si prepara con una sola verdura come ingrediente principale, frullato e legato dall’aggiunta di latte o farina di riso. 
Esempio: crema  di funghi, crema di zucca, crema di piselli, etc..

Ecco una ricetta tutta autunnale a cui ispirarsi per una preparazione rapida e gustosa:


Mamma aiuta Mamma