Visualizzazione post con etichetta Halloween; dolcetto scherzetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Halloween; dolcetto scherzetto. Mostra tutti i post

Ricetta Muffin zucca, cannella e gocce di cioccolato

Nessun commento

Ci siamo ormai Halloween è alle porte e come promesso una ricettina per voi:

Muffin zucca, cannella e gocce di cioccolato 


Ricetta Muffin zucca, cannella e gocce di cioccolato


Ricetta Biscotti zucca e cannella

1 commento


Halloween si avvicina e ho pensato ad una semplice ricetta da poter preparare con l’aiuto dei nostri piccoli

BISCOTTI DI ZUCCA E CANNELLA 


Ricetta Biscotti zucca e cannella


Lavoretti per Halloween: Mummie porta caramelle

2 commenti

Come intrattenere i bambini nel giorno di Halloween? Con un lavoretto semplice e a tema! 


Un progetto veloce veloce: delle MUMMIE PORTA CARAMELLE!

Progetto semplice da fare subito, in modo che sia pronto per questa sera quando "orde di raccapriccianti mostriciattoli" busseranno alle nostre porte al grido di "Dolcetto o scherzetto???"

Mummie porta caramelle



Dolcetto o scherzetto? E perché no!

Nessun commento
Io adoro queste giornate uggiose d’autunno. 
Io adoro la zucca, i cachi e il melograno. 
Adoro entusiasmarmi per le piccole grandi cose, come Halloween. 

Dolcetto o scherzetto?




Halloween in America: Trick or treat?

Nessun commento

Halloween in America: Trick or treat? Il racconto di chi vive l'atmosfera di Halloween a pieno

Halloween è alle porte, e qui in America, a differenza dell’Italia dove lo spirito di questa festa ha preso piede solo pochi anni fa, qui si sente lo spirito di Halloween molto forte. Questo è un periodo bello ed emblematico proprio come il natale, con i suoi particolari ed i suoi sapori, i suoi colori caldi, gli scherzi, gli addobbi ed i travestimenti macabri. 

Halloween in America: Trick or treat?

Un Halloween nella Salem d'Italia, Triora

Nessun commento

Halloween nella Salem d'Italia, Triora, il paese delle Streghe

Se state cercando un nuovo luogo dove poter festeggiare la notte di Halloween con la giusta atmosfera, non potete lasciarvi sfuggire una visita ad un piccolo borgo nascosto tra le montagne della Liguria, a due passi da Sanremo, in provincia di Imperia.


Un Halloween nella Salem d'Italia, Triora
Di Alessandro Vecchi - Opera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento

Ricette per Halloween: meringhe fantasmine

5 commenti

Una ricetta facile e veloce per Halloween: le meringhe fantasmine


Per portare un tocco di esclusiva dolcezza alle “sinistre” atmosfere di Halloween (nel caso vi stiate ancora facendo mille domande su questa festa importata dal mondo anglossasone, Wikipedia risolverà definitivamente ogni vostro dubbio) mi sono improvvisata pasticcera per un giorno, facendo un po' di prove su cosa potrei far trovare come merenda mostruosa ai miei figli martedì 31 ottobre. Cose semplici e veloci perché, come per tutte voi, il tempo scorre più veloce di noi! 

Ricette per Halloween: meringhe fantasmine



Alle origini della festa di Halloween: la paura del buio!

1 commento

Scopriamo le antiche origini della festa di Halloween: la paura del buio!


"Mamma, ma quanto manca ad Halloween?"
Ogni mattina, mentre fa colazione e si prepara per andare a scuola, la stessa domanda. Dalla metà di settembre. Il mio bimbo grande (5 anni ) è appassionato di mostri, fantasmi, scheletri e tutto ciò che è anche solo vagamente mostruoso, ed Halloween, naturalmente, è la sua festa preferita.
A casa abbiamo già messo gran parte delle decorazioni ai vetri, pianificato nei minimi dettagli il programma dei giorni dal 23 al 31 ottobre, comprato la nostra zucca...
Sento tante persone, soprattutto anziane, lamentarsi di questa festa importata, ed anche io all'inizio, ad essere sincera, la sentivo come estranea e troppo commerciale per i miei gusti.
Da brava archeologa, però, ho indagato, sono andata a cercarne le origini ed ho scoperto che questa festa affonda le sue radici nell'epoca etrusca, se non prima...
Tutto ha origine dalla più grande paura che l'uomo abbia, da sempre, dovuto affrontare:

LA PAURA DEL BUIO.  

Il buio porta con sè incertezze, paure, e, nella fase iniziale della vita sulla terra, un reale pericolo di vita. La scoperta del fuoco, insieme a quella della ruota, ha completamente modificato lo standard di vita degli uomini primitivi i quali, per la prima volta, avevano una fonte di luce e calore a loro disposizione. Immaginate la meraviglia nello scoprire che gli animali feroci avevano paura del fuoco, e vicino al suo chiarore si era al sicuro anche nella notte più scura.

Alle origini della festa di Halloween: la paura del buio!


Mamma aiuta Mamma