Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post

Come crescere un bambino insieme ad un cane

Nessun commento

Cani e bambini, crescere insieme.


Per un bambino crescere avendo come compagno di giochi un animale (per esempio un cane) è un’esperienza non solo piacevole e divertente ma anche formativa, perché deve relazionarsi fin dalla prima infanzia con un essere vivente con esigenze diverse dalle sue, che va rispettato e accudito. 

Le coppie che hanno  già un cane prima dell’arrivo di un figlio, che sono abituate all’impegno che richiede occuparsi di lui, che sanno quanto sia abitudinario e “possessivo” nei loro confronti,  dovranno gestire degli aspetti legati alla convivenza animale-bambino un po’ diversi da chi invece lo fa entrare in casa quando il bambino è già presente.

Come crescere un bambino insieme ad un cane

Cuccioli e bambini

Nessun commento

L’importanza per un bambino di crescere insieme ad un amico peloso. 


Quante volte noi genitori ci siamo sentiti dire dai noi figli: “Mamma vorrei un gattino” “Mi compri un cane” “Voglio un coniglio”. Bene, io e il mio compagno abbiamo giocato in anticipo e 4 mesi fa abbiamo deciso di regalare a nostro figlio Edoardo una compagna di infanzia…la nostra Mia.

Per noi non è un “Buongiorno” senza il bacio del risveglio, non si va a dormire senza il bacio della buonanotte, non c’è colazione senza dare mezzo plasmon alla sua sorellina pelosa, non è cena se non diamo un pezzo di pane alla nostra principessa.

Cuccioli e bambini




In spiaggia con Fido: si può fare!

Nessun commento
La cosa migliore dell'estate e delle vacanze è senza dubbio poter passar finalmente qualche giorno insieme a tutta la famiglia, giocando e passando ore spensierate insieme.

Chi ha un animale domestico sa che la gioia massima è poter vivere le proprie giornate al mare anche in sua compagnia, perché è ormai assodato che Fido si possa considerare come un membro effettivo della famiglia, la cui presenza per potersi sentire al completo è assolutamente necessaria.

In spiaggia con Fido


Alla scoperta di come nascono i cagnolini

1 commento
Cara Dada, I miei fidati elfi controllori mi hanno comunicato che quest’anno nonostante qualche piccola marachella ti sei comportata molto bene, come sai, gli elfi sono magici e sono addestrati alla “Sorveglianza in incognito” stanno nascosti a spiarti ed hanno notato che due cagnolini, che abitano dalla tua nonna, subiscono la maggior parte delle tue marachelle, considerando che ti vogliono molto bene, ti suggerisco di ascoltare la mamma quando ti spiega cosa è giusto o sbagliato fare con loro perché è vero che kyra e molto grande e sembra quasi un cavallino ma non puoi salirle in groppa, inizi ad essere molto pesante!

cane

La scelta di adottare Apple

Nessun commento
Avevo tre anni quando ho detto per la prima volta: “Mamma da grande farò la dottoressa degli animali” o così mi è stato detto.
Ho sempre immaginato che l’amore per gli animali fosse innato. Quando sono rimasta incinta, dopo lo scombussolamento iniziale, ho cercato da subito di mettere a frutto le mie conoscenze: come la letteratura insegna, attraverso la pancia della mamma, i bambini possono ricevere i primi stimoli e così, quando tutte le mamme rilassate, in quel magico periodo chiamato “attesa”, si dilettano a far ascoltare ai loro pargoli dolci sinfonie di musica classica per rilassarli, io barcamenandomi tra libri e lezioni di educazione cinofila, immaginavo di impartirle nozioni di anatomia e il concetto, a me tanto caro, del rispetto verso gli animali. Del resto, crescendo con il dolce suono dell’abbaiare dei miei cani, zampate sulla panza o gatti che si apprestavano a massaggiarmi come se fossi una pagnotta da infornare, come poteva la creaturina che avevo in grembo, non essere coinvolta da questo mondo almeno quanto lo sono io?

Mi sbagliavo.



Mamma aiuta Mamma