Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post

Ricetta della Torta Brigadeiro - un'irresistibile dolcezza brasiliana

Nessun commento

Torta Brigadeiro

A metà tra una mousse e un budino, questo concentrato di cioccolato decorato con altro cioccolato è una bomba per veri golosi ed è divertentissimo prepararlo assieme ai vostri bimbi.
torta brigadeiro
Ingredienti per 5 stampi monoporzione

  • 2 uova intere
  • 40 gr di zucchero di canna (o 50 gr se usate il cacao amaro)
  • 150 ml di latte condensato zuccherato
  • 100 mi di panna
  • 40 gr di cacao zuccherato (o amaro aumentando lo zucchero)
  • scaglie di cioccolato fondente per decorare
  • panna e/o fragole


Procedimento:

  1. Amalgamate le uova con lo zucchero e unitevi il latte condensato, la panna e il cacao.
  2. Unite bene tutti gli ingredienti fino a che non otterrete un composto omogeneo.
  3. Imburrate gli stampini monoporzione e versateci dentro l'impasto.
  4. Cuocete le torte Brigadeiro a bagno maria: mettete sul fuoco una pentola bassa e larga, inseritevi gli stampini e aggiungete l'acqua fino a coprirli per metà.
  5. Coprite la pentola e cuocete a fuoco medio per circa 30 minuti, abbassando la fiamma se, bollendo, l'acqua entra negli stampi.
  6. Controllate la cottura inserendo al centro dello stampo la punta di un coltello: se non c'è più liquido è pronto.
  7. Lasciate intiepidire le monoporzioni per 10/15 minuti, sformatele e cospargete le tortine con le scaglie di cioccolato fondente.
  8. Conservate le torte brigadeiro in frigorifero e servite accompagnandole, a piacere, con panna montata, fragole e una spolverata di scaglie di cioccolato.
Beh, che dire...non resta che gustarla e restarne estasiati!

Maria Grazia - www.cookandcraft.it


Pasta frolla al cacao

Nessun commento

Pasta frolla al cacao

Adoro preparare i biscotti, soprattutto quelli al cacao e questa ricetta è il mio cavallo di battaglia.

Che siano semplici per colazione o merenda o decorati con glassa colorata o pasta di zucchero per feste comandate ed occasioni particolari, prepararli con la mia piccolina mi rilassa e mi diverte tantissimo.

E voi volete provare a farli?

pasta frolla al cacao

Per preparare circa 50 biscotti di pasta frolla al cacao ci occorrono:

300 gr di farina 00 setacciata
130 gr di zucchero a velo
30 gr di cacao amaro
pizzico di sale
pizzico di lievito per dolci o bicarbonato
150 gr di burro
3 tuorli d'uova

Iniziamo a preparare la nostra pasta frolla al cacao unendo in una ciotola gli ingredienti secchi: farina setacciata, zucchero a velo, cacao, sale, lievito e li amalgamiamo al burro freddo tagliato a cubetti.

Lavoriamo il tutto con le mani fino a che non abbiamo un composto sabbioso e farinoso.

Uniamo al composto i tuorli e lavoriamo energicamente con velocità fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto (se dovessimo avere difficoltà a compattare l'impasto possiamo aggiungere un goccio di latte o un po' di albume).

Formiamo un panetto, lo avvolgiamo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, stendiamo la pasta frolla al cacao su un piano infarinato (o tra due fogli di carta forno) fino a uno spessore di mezzo centimetro e tagliamo i biscotti con una formina o coppapasta.

Cuociamo i biscotti in forno già caldo a 180° per circa 10 minuti (il tempo varia a seconda delle dimensioni dei biscotti ovviamente).

E' possibile conservare i biscotti di pasta frolla al cacao per 4/5 giorni in un contenitore ermetico.

Se, invece dei biscotti, volete fare una crostata stendete la pasta più spessa 1 o 1,5 cm e foderate lo stampo per crostate.

Ora non vi resta che sbizzarrirvi con biscotti e torte a vostro piacimento! Io ho usato questa ricetta per preparare i biscotti delle bomboniere per i battesimi dei miei due bimbi.



Maria Grazia - www.cookandcraft.it
Mamma aiuta Mamma