Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post

Vi fotografo il Carnevale 2017, a Venezia!

Nessun commento
Carnevale 2017 a Venezia, migliaia di persone arrivano e qualche residente che scappa dalla città, forse per lasciare spazio.
Diciassette giorni di festa qui a Venezia si possono non notare? 
Questo evento è uno degli appuntamenti più attesi in città.
Dall’11 fino al 28 febbraio il carnevale anima la città lagunare e non solo, interessa il territorio comunale con più di 150 eventi, dedicati a tutti, giovani, bambini, amanti del glamour, appassionati di costumi e maschere del travestimento, tutti in fermento! 

Carnevale 2017 a Venezia


SELFIE DI FAMIGLIA

Nessun commento
Da un po' di giorni penso che, nonostante la mia professione, io abbia pochissime fotografie di me assieme alla mia bimba. Non so se succeda anche ad altri del settore, ma io mi sono resa conto realizzare innumerevoli ritratti di mamma + bebè ed avrò solo una decina di foto decenti con la mia piccola (cifra da secolo scorso)
Questo mi risulta un po' frustrante.

Il Web, i social in particolare, sono saturi di selfies superlativi di donne con prole e non so cosa io abbia sbagliato, ma mia figlia che pronuncia benissimo “cheese cheese” appena capisce che un qualsiasi dispositivo la sta puntando, da’ le spalle, scappa, urla, salta, fa facce improbabili, dichiara “uffa” e “ ba Biaaaa Mamma”e tutto finisce lì.

SELFIE DI FAMIGLIA

"PITTI BIMBO 84" 2017: APPUNTAMENTO DA NON PERDERE!

Nessun commento
Il 19 e il 21 gennaio prenderà il via il PITTI BIMBO 84, manifestazione che si svolge come ogni anno a Firenze. Tantissime le aziende, italiane e straniere, che saranno presenti al PITTI BIMBO di quest’anno.


Ormai è tappa fissa per  tutte coloro che amano vestire i propri bimbi alla moda e non solo. Infatti all’interno della manifestazione ci saranno  numerose aziende non solo di abbigliamento ma anche di arredamento. Infatti negli ultimi anni anche arredare la cameretta del proprio bimbo è diventata "di moda".  Magari possiamo "prendere" qualche idea per arredare con più gusto le camerette dei nostri piccoli.


Fonte www.blogo.it

Week end da fotografa e mamma

Nessun commento
In questo mese è successo quello su cui fantasticavo da un po’.
Sono andata via per lavoro e mi sono portata dietro la famiglia, marito e figlia.
E’ stato bello constatare che effettivamente un lavoro tutto tuo e la voglia di condividere quello che ti appassiona ti permette di farlo.
In realtà ci siamo spostati di pochi chilometri, ad un’ora sola di treno da casa nostra, ma la località che dovevamo raggiungere era cosi deliziosa da farci venire voglia di fermarci lì per il week end e lasciarci alle spalle l’affollatissima Venezia.
Abbiamo raggiunto Cison di Valmarino. Sì, davvero dietro casa, ma è stato talmente piacevole da darci l’impressione di essere stati lontano per molto tempo.
Motivo della mini trasferta è stata la realizzazione di un photo shooting speciale, un servizio di ispirazione per sposi che desiderano un matrimonio dai toni e dalle suggestioni autunnali.


photo shooting week end da fotografa e mamma

Fotografia newborn: un meraviglioso ricordo per la vita.

1 commento
La fotografia mi ha sempre affascinato: ritratti, paesaggi, dettagli, cogliere e isolare un particolare nel grande tutto...una cosa da artisti. E tutto sommato, quando mi chiedono che lavoro faccio, scherzando, ma mica poi tanto, dico di essere un fotografo più che un medico (faccio il radiologo).
Quando aspettavo Nana1 nella pancia, anche una mia compagna di università era in attesa proprio nello stesso periodo, e mi ha raccontato di aver prenotato una sessione fotografica di gravidanza e newborn per la sua bimba in arrivo. Ai tempi non conoscevo affatto questa nicchia della fotografia, mi erano sempre piaciute le fotografie di Anne Geddes con i suoi bimbi colorati e teneri, ma non avrei pensato di poter fare qualcosa di analogo anche per i miei eventuali futuri figli. Invece ho scoperto che anche da noi è possibile avere dei ricordi meravigliosi e indelebili, per noi e per i nostri figli.

Io e la Fotografia: Quando e come è nata!

2 commenti
Ecco è arrivato il momento di raccontarvi, come promesso, me e la fotografia.
Dovete sapere che c’è chi quasi si commuove quando racconto che oggi la fotografia per me è una professione e c’è chi dice: “Cosa?” “Da dove viene fuori”?
Io resto sempre un po' perplessa di fronte a questa risposta, ma è anche vero che non ho mai sbandierato questa passione (anche se mi pareva di sì), come è vero che molta gente non mi conosce.

Quello con la fotografia è un legame che arriva da lontano, nel tempo e nello spazio, dato che il primo laboratorio di fotografia l’ho seguito in quinta elementare, in Calabria, con una fotografa alta (almeno rispetto a me), sottile e con i capelli cortissimi. Potremmo anche tirare fuori inconscio, Freud, psicanalisi raccontando che mio padre appena nata, mi fece un servizio newborn terribile, con una piccola e leggera macchinetta e con una mamma dalla faccia stravolta. Forse arriva da lì.

Per molto tempo non ci penso più e poi ritorna durante il periodo universitario.




Riflessioni di una Fotografa/Mamma: I Social e la Privacy

Nessun commento
Per il mio primo articolo MAM, meditavo di raccontare come è nata la mia passione/ossessione per la fotografia e soprattutto come questa abbia portato alla mia attività principale: fotografia di famiglia e bebè.
Devo rimandare perché, da molto più tempo, penso che vorrei scrivere qualcosa sulla questione della privacy sui Social ma soprattutto qualcosa inerente la condivisione delle immagini di minori.

Mamma aiuta Mamma