Visualizzazione post con etichetta bimbi malati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bimbi malati. Mostra tutti i post

I RIMEDI NATURALI PER AFFRONTARE I 'MALANNI DI STAGIONE'

Nessun commento

I RIMEDI NATURALI PER AFFRONTARE 

I 'MALANNI DI STAGIONE'


Ci siamo ormai lasciati alle spalle la calda e soleggiata stagione estiva, e abbiamo dato il benvenuto ai colori autunnali, alle foglie che cadono, alle giornate più corte ma anche... ai tipici malesseri di stagione.

rimedi per i malanni di stagione


Quando il pargolo ha la febbre...come passare il tempo chiusi in casa?

Nessun commento

Ecco cosa fare quando i bambini hanno la febbre e ci tocca stare giorni chiusi in casa


E' gennaio, tempo di neve, montagna e settimane bianche. Tu ti organizzi per passare un week end sugli sci e cosa succede? Che la nanetta poche ore prima della partenza si ammala: un picco di febbre da cavallo a 41 e poi più nulla, ma vuoi comunque partire? Affatto, anzi quelle che ti attendono sono lunghe giornate chiusa in casa.

Shopping on line, maratone di serie televisive, tanta tanta nanna: questi sono i tre classici passatempi della mamma costretta in casa dalla febbre dei cuccioli di casa.Ma ecco che oggi voglio darvi cinque consigli su come passare le giornata rinchiuse in casa ad accudire la prole per non ammalarvi a vostra volta di noia.

Quando il pargolo ha la febbre...

Quando i miei figli sono influenzati...

Nessun commento

Figli influenzati, sensazioni ed emozioni di una mamma

Le vacanze di Natale sono appena passate, ma avete mai fatto caso al fatto che all’arrivo del periodo di Natale equivale anche lo scoppio di influenze e virus? Chi di voi o dei vostri bambini durante questo periodo o addirittura proprio nei giorni di festa non è stato a letto con la febbre, una sfiga pazzesca ... ma al di là di questo, voi che Mamme siete quando i vostri bimbi hanno la febbre? Quali sono le sensazioni, le paure che provate quando i vostri figli sono influenzati?



Quando i miei figli sono influenzati...



La Ginnastica tubarica, un alleata per prevenire l'otite e l'ipoacusia nei bambini

Nessun commento

Come prevenire l'otite e l'ipoacusia nei bambini?

Se avete letto il mio ultimo post sapete già che con l'autunno quest'anno ci sono caduti tra capo e collo un sacco di malanni e ancora non ne siamo usciti del tutto. 

Se altre mamme come me hanno cominciato presto con nasini tappati, areosol e lavaggi nasali forse può interessavi anche ciò che vi sto per raccontare: la Ginnastica tubarica, un alleata per prevenire l'otite e l'ipoacusia nei bambini.

Nei bimbi sono frequenti problemi di otite e di ipoacusia collegati a sindromi da raffreddamento e sinusiti che sono correlati al ristagno di muco in un piccolo dotto che collega l'orecchio all'orofaringe, la tuba di Eustachio




Di autunno, febbri e saghe familiari

Nessun commento

Ecco cosa succede in autunno... febbri, saghe familiari e rimedi

Naso che gocciola e poi uno sternuto tira l'altro e... FEBBRE!

Ormai lo conosco a memoria è il copione degli ultimi cinque inverni e prosegue a circolo, la figlia, il figlio, la madre, la nonna ed ultimo e peggiore il PADRE! Perchè credo che ogni donna la pensi come me: non c'è niente di peggio di un uomo adulto malato in casa, per ogni sintomo è una lamentela di due ore e sembra sempre morto, non può nemmeno mettersi la copertina sul divano se non è aiutato...

E questa volta è cominciata presto la sequela dei malanni, con febbri da misurare e antipiretici e antibiotici da dare. 
Poi quelli delle case farmaceutiche credo proprio ce la mettono tutta per dare allo sciroppo il gusto di fragola, ma ce ne mettono così tanto che alla fine ha un risultato esagerato e nauseante e i miei figli non amano prendere le medicine... 

Di autunno, febbri e saghe familiari
copyrught GGiulia



Mamma aiuta Mamma