Visualizzazione post con etichetta biologico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biologico. Mostra tutti i post

Plumcake con farina di riso e Cioccolato (#glutenfree)

Nessun commento
Quello che accomuna più o meno tutte le mie ricette è il desiderio di creare qualcosa di sano, buono genuino senza dover rinunciare per forza il gusto, la ricetta che vi voglio proporre oggi è innanzitutto una ricetta gluten-free, perché fatto interamente con la farina di riso, quindi adatta a tutti anche a chi è intollerante al glutine e poi sana perché all'interno è presente anche la frutta secca, ricca di grassi buoni!

Plumcake con farina di riso e Cioccolato

#BIOVERO. La nuova campagna I Provenzali

Nessun commento
Qualche giorno fa ho avuto il piacere di partecipare alla presentazione della nuova campagna #BIOVERO lanciata da I Provenzali, per puntare il dito contro chi, nel mondo della cosmesi, utilizza il termine ‘biologico’ in modo non completamente trasparente.



Troppo spesso infatti questa definizione, che tanto pesa nelle scelta di noi mamme, viene utilizzata con leggerezza e non garantisce la completa naturalità del prodotto. 
Come possiamo fare allora? Quali sono gli accorgimenti per essere certi di ciò che spalmiamo sulla pelle sensibile dei nostri bimbi (e sulla nostra!)?

Il semplice ma sottovalutato gesto che fa la differenza è leggere le etichette: controllare le certificazioni, leggere l’INCI (ossia la lista degli ingredienti che, per legge, dev’essere riportata in ordine di quantità sulle confezioni) e fare attenzione ogni altra informazione disponibile.



Il brand può facilmente permettersi di sottolineare l’importanza di tutto questo: le certificazioni che vanta sono moltissime (tra cui la CCPB - Consorzio Controllo Prodotti Biologici, VeganOk, Non testato sugli animali, Energia Pulita, …) e la quantità di informazioni (già davvero ampia!) sta per diventare ancora più esaustiva, grazie all’introduzione delle cosiddette ‘etichette parlanti’.

Durante la presentazione, si è anche tenuta una piacevole dimostrazione. 
In concomitanza con il lancio della nuova linea a base di aloe vera, il brand ha dato dimostrazione dal vivo di come venga ottenuto in campo cosmetico il gel all’aloe, che compone fino al 95% del prodotto. Beh, è davvero semplicissimo!



Possiamo senza fatica realizzarlo in casa ed utilizzarlo contro scottature e irritazioni: eliminiamo la pelle dalla foglia ‘paffuta’ di questa bella pianta grassa e frulliamo con un mixer ad immersione il contenuto trasparente che abbiamo ottenuto.


Et voilà ... Più biologico di così! J
Mamma aiuta Mamma