Visualizzazione post con etichetta storie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta storie. Mostra tutti i post

STORIE E LEGGENDE SUL SOLSTIZIO D'ESTATE

Nessun commento

Storie e leggende estive

Tra il 20 e il 22 giugno ogni anno c'è il solstizio d'estate: il giorno più lungo dell'anno.

Gli antichi credevano che in questa notte succedessero cose magiche e misteriose e molti sono i miti e le leggende legate a questa ricorrenza.



La storia del serpente della medicina!!!

Nessun commento

Qualche giorno fa io ed i miei bimbi siamo andati in farmacia per fare un tampone per il Covid-19 (la Regione Emilia-Romagna ha dato la possibilità ai bimbi in età scolare ed ai loro famigliari di fare un tampone gratuito ogni 30 giorni). 

Mentre aspettavamo la risposta (ci vogliono circa 20 minuti) i bambini erano piuttosto agitati, sia per l’esame in se sia per il dover attendere fuori dalla farmacia per parecchi minuti. Per fortuna mi è venuta in aiuto una domanda fatta dalla mia bimba più piccola, che mi ha permesso di insegnare loro qualcosa di nuovo. Fuori dalla farmacia vi era l’insegna con il simbolo del bastone di Esculapio, e la domanda è stata: “Perché c’è un serpente davanti alla Farmacia? Non è velenoso?”

Nelle insegne delle farmacie, infatti, alla croce verde si accompagna spesso la sagoma di due serpenti attorcigliati intorno ad un bastone alato (caduceo) come nell'immagine sottostante.


La storia del serpente della medicina

LA STORIA DELL'ARCOBALENO

Nessun commento

Care MAM, che dirvi? Siamo ritornati quasi nella stessa situazione di marzo e aprile: aumento dei contagi, chi più chi meno rinchiusi in casa... che situazione triste e angosciante.

Urge trovare pensieri positivi, un tocco di colore, qualcosa che ci trasmetta speranza e serenità... come l'arcobaleno per esempio, che negli scorsi mesi ha tappezzato le nostre case, fatto bella mostra su finestre e terrazzi per infondere a tutti un po' di coraggio e positività.

Fonte: Pixabay
 

Personaggi del passato legati all’evoluzione dell’ostetricia

Nessun commento

Per le donne che oggi possono partorire in serenità senza incorrere in tutte le difficoltà che accompagnavano le nascite nel passato, può essere interessante avere qualche informazione su personaggi che nel corso dei secoli hanno contribuito all’evoluzione dell’ostetricia.
In questo articolo comincerò col citarne due, appartenenti a secoli diversi, la cui storia è per vari motivi molto interessante.

Madame Angelique de Coudray

Madame Angelique de Coudray
Fonte www.geriwalton.com

LA LUNA TRA REALTA' E LEGGENDA

Nessun commento
Tra pochi giorni ricorre il 50° anniversario dello sbarco sulla Luna

"Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per l'umanità" fu la celeberrima frase che pronunciò Neil Armstrong quel lontano 20 luglio del 1969...


Quanta strada è stata fatta da allora, quante scoperte, la tecnologia e la scienza hanno fatto davvero dei grandi passi avanti!

LA LUNA TRA REALTA' E LEGGENDA



Jorio raccontato ai bambini

Nessun commento
Pistoia, la mia città, a cui ho dedicato il piano editoriale di Aprile del mio blog, è anche la città di un artista dal nome curioso: Jorio Vivarelli.
Il nome fu scelto dal padre, che vide la locandina teatrale dell'opera "La figlia di Iorio" e questo nome gli piacque a tal punto da sceglierlo per il suo primogenito.





STORIE DI CARNEVALE: GIANDUIA

1 commento
Il gioco dei se
Se comandasse Arlecchino il cielo sai come lo vuole?
A toppe di cento colori cucite con un raggio di sole.
Se Gianduia diventasse ministro dello Stato,
farebbe le case di zucchero con le porte di cioccolato.
Se comandasse Pulcinella la legge sarebbe questa:
a chi ha brutti pensieri sia data una nuova testa
                                                               (Gianni Rodari)
Nel periodo di Carnevale mi piace ricordare le vecchie maschere della commedia dell'Arte: di Arlecchino ho scritto in un vecchio post QUI, di Pulcinella anche ho già scritto QUI, quindi, seguendo questa filastrocca di Gianni Rodari, oggi parliamo di Gianduia
arlecchino carnevale
Fonte: Pinterest

Mamma aiuta Mamma